Formula 1

Formula 1, nuove grafiche per la TV: come vengono tracciati i dati

Formula 1. Dopo l’esordio in Austria, svelati i nuovi dettagli che riguardano la stagione e la sua produzione televisiva.

Un esempio della tabella Car Performance Score (Foto: Liberty Media)

L’ultimo, in ordine di tempo, riguarda le grafiche: elemento indispensabile per apprezzare lo spettacolo dei gran premi con dati e statistiche che diventano spesso elemento spesso di discussione ma anche fattore determinante per la vittoria.

LEGGI ANCHE > “Venus”, il super-yacht che Steve Jobs non riuscì mai a vedere

La Formula 1 investe in sensori e GPS

Nonostante la pandemia abbia complicato tutto, non solo l’organizzazione del campionato ma anche la sua produzione televisiva, lo studio grafico dei nuovi gran premi era consolidato già da alcuni mesi. Si trattava soltanto di metterlo in pratica e di testarlo sulle vetture. Ogni auto che parteciperà al mondiale di Formula 1, infatti, da quest’anno sarà equipaggiata con 300 sensori che offriranno una massa critica di dati impressionante e non solo dal punto di vista della telemetria ma anche della risposta di piloti, gomme e telaio ogni sollecitazioni sul circuito.

Sviluppato in collaborazione con Amazon Web Services, questa nuova veste grafica elabora ogni singolo dato raccolto dai sensori delle vetture e riversa nel server milioni di potenziali database che si traducono in classifiche, animazioni, dettagli animati. La stagione 2020 prevede ben sei diversi tablet grafici TV che verranno aggiornati live. Ma solo uno, il più importante, sarà già disponibile con il Gran Premio d’Austria. É  quello denominato Car Performance Scores e confronterà le prestazioni delle varie auto in base alle curve a bassa e ad alta velocità, nonché sulle prestazioni in rettilineo – punto di massima accelerazione e velocità. Un’altra tabella ricostruirà l’efficienza delle auto sulla base di quanto ognuna di esse perderà in termini di velocità e performance per sovrasterzo o sottosterzo.

LEGGI ANCHE > Jessi Combs entra nel Guinnes dei Primati: il riconoscimento postumo alla pilota

Un’altra analisi della performance delle auto (Foto: Liberty Media)

Le nuove grafiche in corso d’opera

Una seconda griglia grafica, Ultimate Driver Speed ​​Comparison verrà introdotta a Silverstone e metterà a confronto i dati di prova e di gara con quelli raccolti in archivio dal primo anno in cui fu creato un essenziale database statistico: era il 1983. In Belgio una terza tavola grafica dettaglierà le prestazioni in curva. Solo nella seconda metà della stagione arriveranno i tre nuovi studi grafici predisposti per il 2020: Valutazione delle abilità del pilota è un accurato studio delle traiettorie per illustrare dove le scelte di guida di ogni rider possono fare vincere o fare perdere la gara.

Sviluppo e prestazioni generali riguarda l’evoluzione di ogni singolo progetto auto gran premio dopo gran premio. Previsioni di qualificazione e ritmo di gara è una sorta di proiezione che illustrerà le potenziali strategie di ogni scuderia. Un’analisi su scelte delle gomme, numero di rifornimenti, sfruttamento del motore. Fu proprio questo lo scorso anno l’anello debole della catena proposta dalla Amazon, troppe inesattezze rispetto a come veniva illustrata – per esempio – l’usura degli pneumatici.

LEGGI ANCHE > Ralf Schumacher: “La crisi sarà devastante e la Germania ne esce male”

Il raffronto tra due stili di guida in termini di efficienza (Foto Liberty Media)

La videogamificazione della Formula 1

Il tentativo di Liberty Media è quello di rendere ogni Gran Premio sempre più ricco di dati in tempo reale. La necessità è offrire  una chiave di lettura non solo strategica, ma anche statistica, di auto e piloti, giro dopo giro. Anzi, curva dopo curva. Liberty Media, presentando il nuovo studio grafico ha utilizzato un termine interessante… Videogamification. Prendere spunto dalla straordinaria creatività grafica di videogames e delle gare al simulatore per arricchire di nuova prospettiva ogni gran premio.

Uno dei tanti studi grafici che Liberty Media ha presentato per le stagioni di F1 (Foto Liberty Media)
Stefano Benzi

Recent Posts

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

47 minuti ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

4 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

5 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

7 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

17 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

23 ore ago