Auto

Mercedes EQS, possibile autonomia da record: le indiscrezioni sull’elettrica

Mercedes EQS, le indiscrezioni sulla nuova elettrica della casa della Stella che promette un’autonomia spaventosa

Mercedes EQS, possibile autonomia da record: le indiscrezioni sull’elettrica

La Mercedes EQS è il nuovo gioiello su cui sta lavorando la casa della Stella, sempre molto impegnata sul campo dell’ecologia e quindi dell’elettrico. Dopo il Suv EQC, è in arrivo l’ammiraglia elettrica al 100% che garantisce un’autonomia di ben 700 km. Numeri pazzeschi, davvero innovativi per il veicolo, con la casa tedesca che addirittura va al rialzo rispetto alle prime stime. Il lavoro sugli accumulatori di energia è costante e progressivo ed i tecnici si sono spinti ancora oltre, promettendo più dei 700 km già dichiarati.

Se fosse vero, sarebbero numeri in grado di sparigliare le carte sul mercato dell’elettrico, anche perché la Tesla – pioniere in questo campo – al momento riesce a garantire non più di 600 km di autonomia.

Massimo riserbo, al momento, sul motore che adotterà l’EQS ma è ipotizzabile che monti un motore elettrico per ogni asse, due in totale, in grado di erogare 476 CV e 700 Nm di coppia.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> BMW ix3, il suv elettrico: caratteristiche, motore, prezzo

Mercedes EQS, nuova tecnologia per le batterie

Mercedes Eqs (Getty Images)

La casa di Stoccarda, invece, sulle batterie spiega di essere pronta ad utilizzare una tecnologia nuova di zecca, con queste ultime che dovrebbero essere carbon-neutral. Scelto anche lo stabilimento dove sarà prodotta; si parla di Sindelfingen, 15 km a sud-ovest di Stoccarda, nel Land tedesco del Baden-Württemberg. La piattaforma sarà Eva2, quella ad esclusivo utilizzo delle vetture elettriche.

La Mercedes, attualmente, ha in commercio la EQC totalmente elettrica; è un suv di grandi dimensioni e dal prezzo decisamente poco ragionevole, per un’esclusiva solo per poche tasche. Ecco perché è già stato considerato un flop. E chissà se avrà maggior fortuna ma EQS.

LEGGI ANCHE >>> Mercedes GLE 350, il primo ibrido plug-in a gasolio: le caratteristiche

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago