Cronaca

Alex Zanardi trasferito in un centro neuro-riabilitativo: l’annuncio

La notizia era nell’aria nelle ultime ore, ma adesso ecco la conferma: Alex Zanardi è stato trasferito in un centro neuro-riabilitativo specializzato, come annunciato dalla direzione sanitaria del Policlinico Le Scotte di Siena.

Alex Zanardi, più di un mese fa l’incidente in handbike (Foto: Getty Images)

Solo pochi giorni fa l’equipe medica del Policlinico Le Scotte di Siena, dove Alex Zanardi è ricoverato dal momento del terribile incidente avuto con la sua handbike, ha iniziato la procedura di risveglio dal coma farmacologico. Un momento cruciale perché sarà dalla reazione che avrà il paziente che si riuscirà a capire in maniera più chiara quale possa essere stata la portata dell’impatto sul suo fisico. Sono in modo particolare le fratture cranio-facciali, oggetto del terzo intervento chirurgico, a preoccupare proprio perchè da qui dipendono i nervi del cervello.

Nelle ultime pre era emersa la possibilità, in accordo con la famiglia, di poter trasferire il campione paralimpico in un centro specializzato dove poter proseguire il percorso di recupero. E così è avvenuto: l’ex pilota è stato infatti portato in una struttura specializza in neuro-riabilitazione. L’annuncio è arrivato da parte della direzione sanitaria dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese.

Alex Zanardi durante l’Ironman in Emilia Romagna nel 2018 (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Zanardi, al via procedura per il risveglio: il bollettino dall’ospedale di Siena

Alex Zanardi, il percorso prosegue in un centro specializzato

Nel comunicato in cui viene ufficializzato il trasferimento, la direzione dell’ospedale precisa che il paziente ora non è più sedato. Le sue condizioni neurologiche sono stabili, così come i parametri cardio-respiratori e metabolici.

Non si conosce però quale sia la struttura scelta, ma i medici del Policlinico Le Scotte si sono detti disponibili a dare tutto il supporto al paziente se necessario: “Tutti i nostri professionisti sono pronti a seguire sia il paziente sia la famiglia ha fatto sapere il direttore generale dell’Aou senese Valtere Giovannini -. In questi casi il supporto c’è sempre per poter seguire le fasi di sviluppo clinico, diagnostico e terapeutico. Colgo l’occasione per ringraziare l’equipe multidisciplinare che ha seguito in prima persona Alex in queste settimane. Zanardi ha dimostrato anche in questa occasione la sua forza, caratteristica che potrà essere fondamentale anche nel percorso che inizia proprio da oggi”.

Potrebbe interessarti – Papa Francesco, lettera a Zanardi: “Alex prego per te”

 

Redazione AB

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

33 minuti ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

3 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

6 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

7 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

9 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

19 ore ago