Codice della Strada

Mascherine in Auto, possibile multa: chi la deve indossare

Mascherine in Auto, possibile multa: chi la deve indossare per non essere sanzionato. L’attenzione nell’uso dei Dpi non può calare nemmeno adesso

Mascherine in Auto, possibile multa: chi la deve indossare (Foto: Getty)

L’uso della mascherina in auto è stato uno dei temi più controversi degli ultimi mesi. Siamo passati dal vedere gente che non toglieva mai il dispositivo di protezione individuale nemmeno procedendo da solo o in compagnia di un congiunto, fino a gruppi di amici privi di qualsiasi precauzione. Nonostante i numeri relativi al coronavirus siano in netto miglioramento nel nostro paese, la legge continua a prevedere le misure di prevenzione sanitaria e distanziamento sociale.

Un fatto di cronaca registrato negli ultimi giorni, e riportato sulle colonne del Resto del Carlino, ha ribadito l’importanza dell’uso del buon senso per evitare problemi più grandi.

Nei pressi di Reggio Emilia cinque ragazzi sono stati pesantemente multati poichè non indossavano maschere e non rispettavano alcuna regola di base. Viaggiavano su un’automobile di grossa cilindrata, tutti vicini tra loro e con il guidatore che è risultato addirittura positivo all’alcol test. Nessuno degli occupanti viveva insieme, quindi era impensabile non avere Dpi a bordo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> American Airlines, rifiuta di indossare la mascherina: passeggero sbarcato

Mascherine in Auto, possibile multa: chi la deve indossare per non essere sanzionato

Mascherine in Auto, possibile multa: chi la deve indossare per non essere sanzionato (Foto: Getty)

I carabinieri che hanno accertato l’infrazione dei cinque giovani hanno comminato una multa complessiva di 2.666 euro, cioè circa 530 euro a testa per ogni ragazzo.

Purtroppo questo è solo uno dei tanti fatti di cronaca registrati ogni giorno riguardo le misure di sicurezza anti Covid-19 infrante. Bisogna ribadire che secondo quanto previsto dalle norme straordinarie del codice della strada è possibile viaggiare in macchina al massimo in 3 persone, qualora a bordo non ci fossero conviventi. Si può arrivare a cinque individui se la vettura è immatricolata per sette posti. Nessuno può sedersi al lato del guidatore e nella fila posteriore si può essere al massimo in due. Rimane inoltre attivo l’obbligo per tutti i presenti di indossare la mascherina di sicurezza. Si rischiano multe salatissime fino a 500 euro, oltre al consueto pericolo di contagio che potrebbe ricreare un clima di emergenza insopportabile soprattutto a livello economico.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Selfie in Auto, pubblicato su WhatsApp e Facebook: si rischia la multa

Angelo Papi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago