News

Multe Auto: cifra record da pagare per automobilista di Verona

A Verona, un 33enne è stato raggiunto da un blocco di 70 multe per altrettante infrazioni al Codice della Strada: il totale delle sanzioni ammonta a 33mila euro.

(Janitors – Pixabay )

Lo chiamavano il “conducente fantasma” il guidatore che per ben 8 mesi si sarebbe lanciato a folle velocità per le vie di Verona, commettendo innumerevoli infrazioni al Codice della Strada.

Un insieme di condotte che lo hanno visto destinatario di un conto salato da pagare: ben 33mila euro di multe derivanti da 70 contestazioni. Tra il superamento dei limiti di velocità e la violazione delle ZTL il totale della sanzioni ha raggiunto l’esosa cifra.

Neppure il lockdown è riuscito a fermarlo, considerato che anche nei mesi del Restate a Casa non si sarebbe fatto minimante scrupolo di infrangere la legge.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mascherine in Auto, possibile multa: chi la deve indossare

Verona, conducente raggiunto da un blocco di 70 multe: sanzione da record

(Getty Images)

Dopo ben otto mesi di scorrerie, anche durante il periodo del lockdown, gli agenti della Polizia Locale di Verona hanno individuato il guidatore che si sarebbe reso responsabile di ben 70 violazioni al codice della strada, per un totale di 33mila euro di multa. Lo chiamavano il conducente fantasma, ma oggi finalmente è stato rintracciato.

Si tratterebbe di un 33enne originario della Campania, ma residente in territorio veneto, che con i suoi 67 verbali per eccesso di velocità e 3 per aver infranto la ZTL avrebbe accumulato la sanzione quasi da record. Il giovane alla guida di una Renault si sarebbe lanciato, in più occasioni, ad oltre 130 km/h sulla tangenziale che porta al centro del comune veneto.

La Polizia Locale, però, non riusciva a notificargli i verbali di contestazione. Proprio tale circostanza è valsa allo sconsiderato automobilista il soprannome affibbiatogli dalle autorità. Ma perché? Il motivo è presto che spiegato. L’auto era a noleggio. La società, come da prassi, puntualmente comunicava i dati di chi aveva in uso il veicolo ed aveva commesso l’infrazione. Al momento della notifica, tuttavia, all’indirizzo indicato non risultava presente il soggetto.

Solo grazie ad una certosina attività di indagine, portata avanti dalla Polizia locale, è stato possibile risalire all’effettivo luogo di residenza: Bussolengo, in provincia di Verona. Notizia che una volta scoperta, ha consentito agli agenti accertatori di poter notificare il blocco di multe.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ancona, automobilista multata per eccesso di velocità da…703 km/h

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Guida in stato di ebbrezza: multa e quando diventa aggravante per un reato

Marco Spartà

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago