Cronaca

In monopattino a 83 anni cade su una buca: ricoverato in ospedale

In monopattino a 83 anni cade su una buca: ricoverato in ospedale. Il grave incidente si è verificato a Roma l’altra sera nella zona del Pincio

In monopattino a 83 anni cade su una buca: ricoverato in ospedale (Foto: Facebook)

Per la serie storie vere, fatti incredibili ma realmente accaduti, oggi vi vogliamo raccontare una vicenda che si è verificata l’altra sera a Roma. Un uomo di 83 anni è caduto dal suo monopattino mentre si trovava nella zona del Pincio, nel centro della capitale. L’impatto è stato piuttosto duro tanto da richiedere l’immediato ricovero in ospedale e l’operazione chirurgica per le ferite e le fratture riportate. Le sue condizioni andranno valutate nelle prossime ore ma la prognosi resta grave. Ad essergli fatale nell’incidente è stata una buca, presa a velocità sostenuta, che lo ha letteralmente sobbalzato a terra facendogli perdere il controllo del piccolo mezzo. Ovviamente il dato sorprendente riguarda l’età dell’uomo, dallo spirito giovanile ma leggermente troppo agèe per ritrovarsi in giro in monopattino.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Torino, incidente tra auto e monopattino: grave 22enne

In monopattino a 83 anni cade su una buca: ricoverato in ospedale in gravi condizioni

In monopattino a 83 anni cade su una buca: ricoverato in ospedale in gravi condizioni (Foto: Getty)

La moda dei monopattini è scoppiata in diverse città italiane dopo i cospicui incentivi messi a disposizione dal governo per incentivare la mobilità green. A differenza delle bici però, non vengono utilizzati nelle piste ciclabili ma nella normale viabilità urbana, tra macchine e motorini. I modelli elettrici raggiungono anche velocità di tutto rispetto (50 km/h), non avendo la minima protezione per il conducente.

I ragazzi ne hanno fatto una moda, un vero e proprio simbolo della ripartenza. Monopattino e mascherina al gomito, l’affresco della gioventù di questi tempi post lockdown. I rischi sono però elevati, soprattutto se non viene usato il buon senso. Presto andrà disciplinato anche l’uso di queste due ruote con regole più severe (si pensa ad esempio all’uso del casco) e con spazi confinati. Certo se poi ci si mette anche l’età non proprio verdissima del soggetto in questione tutto diventa più complicato. Le buche a Roma si sa non perdonano e purtroppo una di queste è stata maligna per l’83enne con lo spirito da ragazzino.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Roma, con il monopattino sull’autostrada A24: il video impazza sui social

Angelo Papi

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

3 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

5 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

8 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

9 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

11 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

21 ore ago