Moto3 Gp Andalusia, la Gara: trionfa Suzuki, l'ordine d'arrivo
Moto3 Gp Andalusia: vince Suzuki una gara spettacolare ricca di colpi di scena. Italia sul podio con Vietti. Secondo McPhee, cade Arenas
Nella gara di Moto3 del Gp di Andalusia vince il giapponese Suzuki in sella alla sua Sic58. Una gara straordinaria quella del nipponico, bravo a non perdere la testa nei giri iniziali nella bagarre con Rodrigo ed a conquistare un successo fondamentale. Vittoria pesantissima anche alla luce della caduta con ritiro di Arenas, il leader del Mondiale ora lontano solo sei lunghezze.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> LIVE MotoGP Andalusia, Qualifiche: Quartararo beffa Vinales per la pole, la classifica
Partenza ottima di Suzuki che prende il largo conservando la prima posizione; alle sue spalle subito grande bagarre tra Rodrigo ed Ogura per la seconda posizione, con una serie di sorpassi e controsorpassi, proprio come Arbolino e Fernandez.
L’italiano, scatenato, al terzo giro conquista la seconda piazza, mentre la quarta tornata è evidenziata dalla bagarre tra Suzuki e Rodrigo per la prima posizione. Spettacolo al settimo giro, con una serie di sorpassi tra i primi cinque, mentre Migno e Sasaki, all’ottava tornata, si son toccati fino a cadere entrambi proprio come Masia ed Ogura qualche curva dopo. Al giro 15 colpo di scena incredibile; Arenas, leader del mondiale ed in sesta posizione, cade e resta a terra dolorante, portato via in barella dai sanitari. Al giro 17 primo vero strappo in testa alla classifica, con Suzuki che stampa un tempo davvero straordinario che gli consente di guadagnare mezzo secondo su Rodrigo. Nel frattempo Arbolino, in piena crisi, scivola fino al nono posto. Grande, invece, la rimonta di Binde, secondo al 19mo giro. Rodrigo scivolato, poi, al quarto posto superato anche da McPhee, secondo al penultimo giro. Vietti il migliore degli italiani, sul podio, al terzo posto.
LEGGI ANCHE >>> MotoGP Andalusia, Valentino Rossi avverte: “In Gara c’è un grande rischio”
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…