Auto

Urus, Lamborghini celebra la vendita dell’esemplare numero 10.000

La Lamborghini ha raggiunto un grandissimo traguardo: venduti 10.000 esemplari dell’Urus, il suo Super Sport Utility Vehicle.

Lamborghini celebra l’esemplare numero 10.000 di Urus (Lamborghini.com)

Festa in casa Lamborghini. La casa automobilistica di Sant’Agata Bolognese ha deciso di celebrare in gran stile la vendita del suo esemplare numero 10mila dell’Urus, destinato ad un acquirente russo. Si tratta del suo Super Sport Utility Vehicle per cui Lamborghini nel 2019 ha deciso di aprire un punto esclusivamente dedicato alle sue vernici. Non solo, per lui il Toro avrebbe anche riattualizzato la sua catena di montaggio.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Lamborghini Aventador Xago Edition: 10 esemplari personalizzabili dai clienti

Lamborghini, venduti 10mila esemplari dell’Urus: festa a Sant’Agata Bolognese

Lamborghini Urus (Lamborghini.com)

Un traguardo che in pochi possono permettersi di festeggiare quello raggiunto dalla Lamborghini. La casa del Toro, infatti, dopo aver venduto l’esemplare numero 10mila del suo Urus ha deciso di rendere noto l’obbiettivo, che ella stessa definisce come il raggiungimento “di un’importante pietra miliare“.

Il super Suv di Lamborghini, sin dal suo lancio sul mercato neanche tre anni fa, ha sin da subito riscosso enorme successo. Ma di certo, non ci si poteva immaginare quello della vendita di ben 10.000 esemplari, in un lasso di tempo così ridotto. La casa di Sant’Agata Bolognese ha superato come sempre le aspettative.

Dal mese di giugno, considerata la crescente richiesta, al Super Sport Utility Vehicle, Lamborghini ha voluto aggiungere un tocco più. Ed infatti, la possibilità di personalizzazione è cresciuta. In primo luogo nella scelta della livrea ora disponibile in diverse tonalità perlate a contrasto con il nero. Tutte nuance ovviamente appartenenti alla storia del Toro: Giallo Inti, Arancio Boreale e Verde Mantis. Upgrade che ha condotto a “ribattezzare” il modello con il nome di Urus Pearl Capsule. Ovviamente non è solo l’esterno a renderla ancor più unica della sua prima versione uscita nel 2017.

La Urus è di certo una delle auto che ha contribuito sensibilmente alla lievitazione de i fatturati di Lamborghini: solo nel 2019, infatti, sarebbero stati quasi 5mila gli esemplari venduti. Proprio per sottolineare l’importanza del veicolo, la casa di Sant’Agata Bolognese quello stesso anno ha deciso di dedicare alle sue vernici un esclusivo punto vendita. Non solo, avrebbe anche adattato la sua catena di montaggio basandosi su quell’idea di produzione definita Factory 4.0. Tecnologia e mani esperte, in questo nuovo concetto, si uniscono dando vita a prodotti ancor più unici e di rara fattura.

E l’Urus è questo, un veicolo di rara fattura. Un cuore V8 turbo da ben 650 Cv ed 850 nm di coppia si uniscono ad uno stile super leggiadro nonostante il segmento. Capacità di accelerazione oltre ogni immaginazione: da 0 a 100 km/h in soli 3,6 secondi nonostante la mole. Nota (quasi) dolente? Il prezzo di listino che si aggira intorno ai 210mila euro. Cifra che la rende inavvicinabile ai più.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Steven Tyler: Lamborghini, Viper e Mustang, i bolidi che non ha guidato

Marco Spartà

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago