Fuori Giri

Ferrari e Lamborghini, reali ma di cartone: le immagini del Carigami

Ferrari e Lamborghini, reali ma di cartone: le immagini del Carigami realizzate da un gruppo di giovani vietnamiti sul proprio canale Youtube

Ferrari e Lamborghini, reali ma di cartone: le immagini del Carigami (Foto: Youtube)

Possedere una supercar può essere il sogno di molti, il punto di arrivo dopo una vita di risparmi o un modo per mostrare il proprio status quo. Il problema è che il 99% delle persone non arriva mai ad avere una somma necessaria per tale acquisto.

Perchè smettere però di sognare? Certo magari bisognerà andare incontro a qualche compromesso ma alla fine quasi tutti potremmo avere la possibilità di guidare una Ferrari, una Bugatti o una Lamborghini. Come? Attraverso dei Carigami.

Si tratta di riproduzioni fedeli, fatte di cartone, delle principali supercar sul mercato. Basta scegliere il modello che più ci piace ed il gioco è fatto. Un gruppo di giovani vietnamiti, poco più che ventenni, ha ideato il modo per creare delle repliche con soli 100 dollari.

Le loro opere sono pubblicate sul canale Youtube della NHET TV, e sono effettivamente guidabili come un’auto comune. Sono dotate anche di luci a LED, anteriori e posteriori. Il problema è che dalle nostre parti non sono legali per poterci andare in giro, ma questi sono dettagli.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Steven Tyler: Lamborghini, Viper e Mustang, i bolidi che non ha guidato

Ferrari e Lamborghini, reali ma di cartone: le immagini del Carigami

Ferrari e Lamborghini, reali ma di cartone: le immagini del Carigami (Foto: Youtube)

Ad esempio nel video qui di seguito viene mostrata una Ferrari FXX K Evo – una supercar alimentata da un V12 da 6,2 litri che produce 860 cavalli a 9.200 giri/min e 750 Newton metri di coppia da 6.500 giri/min. E’ chiaro che nè la carrozzeria, appunto di cartone, nè il motore, si avvicinano a qualcosa di paragonabile all’originale, ma almeno potremo dire di aver guidato un “Cavallino Rampante”.

Sul canale youtube di NHET TV ci sono anche altre supercar, come una Lamborghini Aventador e una Bugatti Chiron, piuttosto ben fatte. I ragazzi si sono impegnati anche nel realizzare delle moto con la stessa tecnica, Ducati e Yamaha.

Il Carigami, riprendendo lo stile dei lavori giapponesi con la carta, permette di plasmare qualsiasi cosa con l’uso del cartone. Nelle immagini condivise sul web, i creatori vietnamiti mostrano anche tutti i passaggi per realizzare le opere, così che qualcuno possa anche prendere spunto. Tentar non nuoce.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ferrari FXX K Evo ricostruita in cartone: l’impresa di due appassionati

 

Angelo Papi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

29 minuti ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

6 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

8 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

11 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

12 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

14 ore ago