MotorSport

Valentino Rossi, le prove al Ranch con l’Academy: “Mi sento più giovane”

Non appena è possibile Valentino Rossi, si rifugia al suo ranch di Tavullia per una seduta di allenamento con i suoi ragazzi dell’Academy. Un’occasione per mantenersi in forma e restare giovane.

Valentino Rossi festeggia il podio a Jerez (Foto: Getty Images)

Il terzo posto ottenuto a Jerez nello scorso weekend, arrivato a una settimana dal ritiro sulla stessa pista, è certamente servito a ridare fiducia a Valentino Rossi. Il pesarese ora sembra avere meno dubbi sulla sua possibilità di competere in pista con colleghi più giovani. Pur avendo più di 40 anni, insomma, il “Dottore” può ancora dire la sua. Tutto questo è però possibile grazie alla sua capacità di curare ogni dettaglio e di prestare attenzione alla sua condizione fisica.

Il suo ranch a Tavullia, uno dei suoi rifugi, svolge n ruolo importante in questo percorso. Quando può infatti, lui non esita a raggiungere la sua città natale e, se possibile, a organizzare anche un allenamento con i ragazzi della sua VR46 Academy. Un’occasione utile anche per lanciarsi in sfide avvincenti, dove spesso è lui a prevalere, come se il tempo non fosse passato.

Valentino Rossi in sella alla sua Yamaha (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Valentino Rossi alla Yamaha Petronas, quando potrebbe arrivare l’annuncio

Il legame inscindibile tra Valentino Rossi e il suo Ranch

Allenarmi con i ragazzi mi fa sentire più giovane. La preparazione che abbiamo fatto al Ranch è stata determinante per presentarsi al meglio in pista – ha detto ai microfoni di DAZN – . A questo poi aggiungiamo le modifiche che la Yamaha ha fatto alla moto, questo ha permesso di ottenere il terzo posto di domenica”.

Il periodo di lockdown è stato pesante un po’ per tutti, ma non appena le misure restrittive sono state allentate Valentino Rossi ne ha approfittato per organizzare una sfida con i colleghi a lui più vicini. Tra questi Franco Morbidelli e Luca Marini (vittoria e podio a Jerez). Una scelta, insomma, che sta dando i suoi frutti. “Provare sull’asfalto, come facciamo a volte a Misano o al Mugello, sarebbe certamente più efficace. Se questo però non è possibile, rifugiarsi al ranch non è poi così male. Il suo tracciato prevede un ovale esterno con un altro ovale all’interno per poter avere curve a sinistra e anche a destra. A questo abbiamo poi aggiunto n circuito di tipo TT, che ti costringe a fare importanti frenate, curve a gomito… Si ha così la possibilità di provare le varie situazioni che si verificano in pista. E il divertimento è assicurato” – ha concluso.

Potrebbe interessarti – Valentino Rossi e piloti Yamaha allarmati: rischio penalità, il motivo

Ilaria Macchi

Recent Posts

Sembra un normale Maggiolino ma questo veicolo ha una storia terrificante. Chi era il proprietario

La vettura più spaventosa del mondo è questa. Se pensate troppo a cosa è successo…

6 ore ago

Ansia e depressione per via della benzina: il carburante che ti ha rovinato la vita

Alcuni studi scientifici hanno dimostrato che la benzina potrebbe causare alla lunga la diffusione di…

10 ore ago

Revisione auto, se scade, puoi circolare comunque? Risponde la legge

Quanto tempo puoi circolare senza la revisione della tua macchina? La risposta della legge ti…

16 ore ago

L’unico pilota ad aver finito una gara senza volante è italiano. La foto ti farà venire i brividi

Nella storia delle corse, ci è riuscito un solo uomo che guarda caso era italiano. La…

1 giorno ago

Proprietario di una stazione di servizio guarda bene in cassa ed esce: dopo torna con 2,8 milioni a casa

Una storia a dir poco sorprendente ha come grande protagonista un gestore di un distributore…

1 giorno ago

Nel 2025 c’è un solo marchio di auto non in perdita: qual è e come ci è riuscito

Solo una casa riesce a mantenere i bilanci attivi, nel 2025. Non è italiana ma…

2 giorni ago