Formula 1

GP Silverstone qualifiche, 66 prime file Mercedes: è record. I numeri

La Mercedes monopolizza la prima fila al GP Silverstone. Hamilton è il primo a centrare sette pole nel gran premio di casa. Le curiosità dopo le qualifiche

Lewis Hamilton conquista la sua 91esima pole position in carriera (Getty Images)

La Mercedes domina il sabato di Silverstone. Hamilton e Bottas festeggiano la prima fila completa numero 66 per il team. E’ un record da quando solo i primi due partono davanti a tutti. Superata la Ferrari, ferma a dal GP Messico dell’anno scorso. Se però si guarda all’intera storia della Formula 1 moderna, dunque anche ai primi anni in cui si partiva in quattro in prima fila, il primato delle doppiette primo-secondo posto in qualifica rimane della Ferrari: 80 a 68 il bilancio rispetto alle Mercedes.

Erano gli anni di Froilan Gonzalez, primo vincitore di un gran premio del Mondiale per la Ferrari, dei grandi duelli fra Juan Manuel Fangio, il primo pentacampione alfiere dell’AlfaRomeo sovralimentata prima e della Mercedes poi, e di Alberto Ascari. Un altro mondo.

In questo, la Mercedes pigliatutto dell’era ibrida è diventata la prima scuderia nella storia con un proprio pilota in pole per otto volte su uno stesso circuito. Sempre a Silverstone, la Williams si era fermata a sette tra il 1991 e il 1997 (Hill 3, Mansell 2, Prost e Damon Hill. Rappresentava il primato, condiviso con il team di Brackley e la Ferrari, che le aveva festeggiate a Suzuka tra il 1998 e il 2004.

Leggi anche – GP Silverstone, Hamilton raggiante dopo le Qualifiche: “Ma manca il pubblico”

GP Silverstone, il record di Hamilton e lo sfortunato Gasly

Pierre Gasly, GP Silverstone

Lewis Hamilton è invece il primo a centrare sette pole nel gran premio di casa. Parte davanti a tutti per la 91ma volta in carriera, la terza di fila nel 2020. Fanno 100 prime file in 144 gran premi in Mercedes.

Curioso, infine, quanto successo in Q2. Pierre Gasly resta escluso dalla Q3 nonostante lo stesso tempo al millesimo di Lance Stroll, ultimo degli ammessi all’ultimo capitolo delle qualifiche. Il pilota della Racing Point ha completato il suo giro prima, e questo da regolamento fa la differenza.

Un episodio simile accadde al GP Europa del 1997, di cui si ricorda l’episodio chiave per la gara e il Mondiale, ovvero la sportellata di Michael Schumacher a Gilles Villleneuve, che vinse il titolo piloti per la Williams. Il giorno prima i due contendenti e Heinz-Harald Frentzen avevano completato la qualifica più serrata di sempre. Hanno chiuso infatti ai primi tre posti, e con lo stesso identico tempo, 1.21.072. La successione di arrivo sul traguardo portò a definire la griglia: Villeneuve in pole, Schumacher in prima fila, Frentzen terzo.

Leggi anche – GP Silverstone, per Vettel gara in salita: “Gomme soft non ideali”

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

4 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

6 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

9 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

10 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

12 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

22 ore ago