Auto

Incentivi Auto: come usufruire di bonus e sconti rottamazione dal 1 agosto

Incentivi auto: al via da oggi tutti gli sconti ed i bonus per l’acquisto di nuove auto. Tutti i dettagli su come usufruirne

Incentivi Auto: come usufruire di bonus e sconti rottamazione dal 1 agosto

Gli incentivi auto sono ufficialmente partiti. E’ il 1° agosto, la data attesa da tutti gli automobilisti desiderosi di cambiare vettura e pronti ad approfittare dei bonus inseriti dal governo nel Decreto Rilancio. Niente resse alle concessionarie, però, perché gli sconti avranno validità fino al prossimo 31 dicembre. Si potrà ponderare con calma, quindi, tutte le varianti per scegliere al meglio la nuova automobile e, soprattutto, con quale alimentazione.

I fondi, però, al momento sono limitati. Il governo ha infatti fin qui stanziato 50 milioni di euro e, all’esaurimento di tale cifra, non si potrà più usufruire del bonus. L’esecutivo, tuttavia, è al lavoro per incrementare la disponibilità economica, con l’obiettivo di arrivare fino ad 1 miliardo di euro. Al momento, però, sono solo ipotesi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Incentivi auto, altri aiuti in arrivo: cosa cambia con il Decreto Agosto

Incentivi auto: il calcolo del bonus

Auto plug in (Getty images)

I bonus sono calcolati in base alle emissioni di anidride carbonica (Co2) e sono tre le fasce in cui sono divise le vetture. Da 0 a 20 g/km; in questa fascia rientrano le auto plug-in ibride e quelle elettriche con la vettura che non può avere un prezzo superiore di 61.000 euro Iva inclusa. Ben 10.000 euro di bonus con rottamazione di veicolo almeno di 10 anni, altrimenti l’incentivo scende a 6.000 euro.

Seconda fascia va da 21 g/km a 60 ed è riservata alle ibride plug in ed ibride; lo sconto è di 6.500 euro con rottamazione, che scende a 3.500 senza. Nella terza fascia, invece, le vetture che potranno usufruire dello sconto devono avere emissioni comprese tra i 70 ed i 110 g/km. In questa categoria rientrano anche le auto con motore termico che siano almeno Euro 6 e non superino il prezzo di 40.000 Iva esclusa. In questo caso il bonus è decisamente inferiore; sono 3.500 euro in caso di rottamazione, 1.750 senza.

FORSE POTRESTI LEGGERE ANCHE >>> Seat, incentivi e bonus per l’acquisto Auto: le offerte sui modelli

Incentivi validi anche per l’usato

Buone notizie anche per chi vuole acquistare un veicolo usato. Il governo ha infatti introdotto alcuni incentivi anche riguardante questa categoria di veicoli; anche in questo caso, l’incentivo si applica solo ai veicoli non inferiori ad Euro 6 che abbiano emissioni non superiori a 60g/km. Sarà, però, obbligatorio rottamare un veicolo compreso tra Euro 0 ed Euro 3. In questo caso vi sarà una riduzione del prezzo del passaggio di proprietà, con uno sconto del 60%.

LEGGI ANCHE >>> Incentivi Auto, i modelli a benzina acquistabile con il bonus: l’elenco

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

4 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

6 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

9 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

10 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

12 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

22 ore ago