MotorSport

F1 GP Silverstone, l’analisi di Wolff: “Che fortuna con Hamilton…”

Toto Wolff, team principal Mercedes, analizza con lucidità quanto accaduto in pista sulla scelta di non far fermare Lewis Hamilton non appena ha riscontrato il problema alla gomma.

Toto Wolff, team principal della Mercedes (Foto: Getty Images)

 

Lewis Hamilton ha messo a segno un’altra importante vittoria a Silverstone, che gli permette di consolidare ulteriormente il primato in classifica. In questa occasione, se ce ne fosse stato ancora bisogno, è stata ancora più evidente la supremazia della Mercedes: il campione del mondo è infatti riuscito a mettere a segno un nuovo trionfo pur avendo concluso la gara senza una gomma. Anche in un grande che avrebbe potuto essere difficile per tutti, il britannico ha dimostrato di saper gestire al meglio la monoposto, anche se una situazione del genere avrebbe potuto provocare rischi a lui e agli altri.

Con il senno di poi Toto Wolff non può che fare mea culpa: “Durante la gara non abbiamo pensato di fare rientrare Lewis ai box, ma certamente avrebbe potuto essere una cosa giusta da fare – ha detto ai microfoni di Sky Sport -. Dopo avere visto il problema riscontrato da Valtteri abbiamo ipotizzato di fare un pit stop aggiuntivo soprattutto per motivi di sicurezza, ma poi abbiamo cambiato idea. Lewis ha dimostrato di sapere comunque gestire al meglio la monoposto e visto che mancava un solo giro alla fine abbiamo preferito evitare. Forse però sarebbe stato meglio farlo fermare”.

F1 GP Silverstone, Lewis Hamilton

Potrebbe interessarti – F1, Hamilton come Mansell e Schumacher: l’ultimo giro fa la storia

Wolff analizza la scelta: “Non è stato corso nessun rischio”

Certamente analizzare quanto fatto ben sapendo che tutto si sia concluso per il megio, grazie a una vittoria importante per la classifica e senza alcun incidente in pista, permette di comprendere la situazione con maggiore tranquillità. Proprio per questo il team principal Mercedes non manifesta alcun segno di pentimento: “Non è stato possibile prevedere il problema che ha avuto Valtteri, lo stesso è accaduto per Lewis – continua Wolff –. A quel punto era ormai troppo tardi pensare di fermarlo, il traguardo era ormai vicinissimo”.

In casa Mercedes niente viene mai lasciato al caso, si cercherà quindi di capire quale sia stata l’origine del programma del campione del mondo: “Non abbiamo ancora risposte certe sui problemi riscontrati sugli pneumatici. Pirelli cercherà di capire meglio e ci darà le risposte che stiamo cercando” – ha concluso.

Potrebbe interessarti – GP Silverstone, Hamilton e il finale thriller: “Avevo il cuore in gola”

Ilaria Macchi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

7 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

13 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

15 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

18 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

19 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

21 ore ago