Auto

Sanificazione Auto, il rivoluzionario sistema Colibrì Uvc: come funziona

La società Colibrì ha messo a punto un sistema di sanificazione per l’auto impiegando i raggi ultravioletti.

Sistema Colibrì Uvc (colibri-uvc.com)

Si chiama Colibrì Uvc il sistema di igienizzazione dell’auto brevettato da una startup tutta italiana che consentirà di eliminare rapidamente e in tutta sicurezza dalle superfici del proprio veicolo l’eventuale presenza di batteri e virus, come il Covid-19.

L’idea di impiegare i raggi ultravioletti è nata dalle geniali menti di alcuni imprenditori lombardi che hanno investito nella innovativa società.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Auto e Igienizzanti lasciati nell’abitacolo: uno studio chiarisce sul rischio combustione

Colibrì Uvc: rapido ed efficace sistema di igienizzazione dell’auto con raggi ultravioletti

Sistema Colibrì Uvc (colibri-uvc.com)

Sono numerosi gli italiani che in questa fase di ripartenza hanno deciso di utilizzare i mezzi privati in luogo di quelli pubblici. Il motivo? La viva paura di contrarre il Covid-19 venendo a contatto con il resto dell’utenza.

Per scongiurare qualsivoglia ipotesi di contagio, gli automobilisti hanno iniziato a far igienizzare i propri veicoli. I metodi sono molteplici, ma il più innovativo è quello ideato dalla Colibrì, una startup lombarda che ha deciso di impiegare per la sanificazione i raggi ultravioletti. Si chiama Colibrì Uvc, il dispositivo Made in Italy che consentirà rapidamente ed in tutta sicurezza di debellare eventuali ospiti non graditi dalle superfici dell’auto.

Le modalità di funzionamento

Il colibrì Uvc, come anticipato, è un sistema rapido. Già perché per sanificare un auto ci impiega circa una decina di minuti, in base alla grandezza della vettura. Tramite l’impiego dei raggi ultravioletti, batteri, virus, germi, ed ogni altro qualsivoglia organismo viene sterminato dalle superfici. Ciò senza andare ad incidere sugli interni e senza arrecare alcun danno né all’auto né all’automobilista che poi si metterà alla guida.

Inoltre, e questa è una circostanza non di poco conto, si tratta di un sistema interamente no touch. Significa che l’operatore addetto alla sanificazione non verrà mai a contatto con l’automobile né prima, né durante, né dopo il trattamento. Sì, perché Colibrì Uvc è composto da una macchina centrale dalla quale si distende un braccio, su cui è allocato un emettitore, che entra all’interno del veicolo e lo irradia con i raggi ultravioletti. L’estensione meccanica è in grado di arrivare in ogni punto dell’abitacolo grazie ad una capacità di rotazione di 360°. L’intero dispositivo sarà manovrato dall’esterno da un addetto.

È davvero efficace? Studi scientifici forniscono la conferma

Stando ad un rapporto denominato IUVA Fact Sheet on UV Disinfection for COVID-19, pubblicato dall’International Ultraviolet Association (IUVA), i raggi ultravioletti sarebbero in grado di debellare il Covid-19. Ed infatti, la luce UV annienterebbe sia Sars che Mers, virus appartenenti allo stesso ceppo del Sars-Cov2.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Navigatori per Auto: i migliori da acquistare su Amazon

Redazione AB

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

5 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

5 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

5 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago