Moto GP

MotoGP; Dovizioso e Ducati a un bivio: le prossime gare saranno decisive

Il futuro di Andrea Dovizioso è ancora tutto da scrivere: a questo punto una separazione tra il pilota e la Ducati non è da escludere.

Andrea Dovizioso, ancora in cerca di destinazione per il 2021 (Foto: Getty Images)

La Ducati è una delle poche scuderie del Motomondiale che non ha ancora preso una decisione in merito alla coppia di piloti che gareggerà in MotoGP nel 2021. L’unica certezza riguarda Danilo Petrucci, che passerà in KTM al team satellite, per essere sostituito da Jack Miller, mentre la posizione di Andrea Dovizioso resta incerta. Il pilota e il suo manager, Simone Battistella, si auguravano di poter arrivare al rinnovo prima della partenza dell’annata, ma così non è andata e tutto è quindi ancora in discussione.

Complice l’infortunio alla clavicola subito qualche settimane fa, il rendimento del centauro è stato finora inferiore alle attese e i vertici di Borgo Panigale non hanno nascosto l’insoddisfazione. A questo punto, se i risultati non dovessero migliorare, la separazione tra le due parti non può essere esclusa.

Andrea Dovizioso (Getty Images)

Potrebbe interessarti – “Questa situazione non aiuta nessuno”: Melandri si schiera con Dovizioso

Andrea Dovizioso e la Ducati continueranno il sodalizio?

Se davvero non si dovesse optare per il proseguimento del rapporto, la scelta sarebbe certamente clamorosa. Il “Dovi”, infatti, è legato al team italiano ormai da otto stagioni, periodo in cui è riuscito a laurearsi per tre volte vice campione del mondo, ma sembrava praticamente impossibile pensare a qualcosa di più in virtù della leadership di Marc Marquez e della Honda.

Piuttosto emblematiche le parole di Paolo Ciabatti: il team sembra essere consapevole della mancanza di alternative a disposizione del pilota. “Se le aspettative in merito a stipendio e progetti non corrispondono la separazione può diventare inevitabile – sono le parole del dirigente a Speedweek -. Ben diverso se si dovesse riuscire ad arrivare a un compromesso, basterebbe che ognuno possa ridurre le proprie pretese”.

La scelta definitiva dovrà comunque essere alle porte. Non è possibile andare avanti ancora a lungo senza le opportune certezze; questo infatti potrebbe essere un aspetto negativo sia per il diretto interessato sia per la scuderia italiana, che ora sogna di tornare in corsa per il titolo complice l’assenza momentanea del campione del mondo fermo per il problema all’omero.

Potrebbe interessarti – MotoGP, Ducati pensa al possibile sostituto di Dovizioso: spunta un italiano

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago