News

Virgin Atlantic, compagnia aerea in bancarotta: debiti monstre per il Covid

Virgin Atlantic, compagnia aerea in bancarotta: debiti monstre per il Covid. L’istanza presentata negli Usa è arrivata dopo aver ricevuto 1,5 miliardi di dollari di aiuti

Virgin Atlantic, compagnia aerea in bancarotta: debiti monstre per il Covid (Foto: Getty)

La Virgin Atlantic ha presentato istanza di fallimento negli Stati Uniti a causa dei debiti accumulati per la pandemia di coronavirus. L’industria aeronautica mondiale continua ad essere in ginocchio nonostante una parziale riapertura dei voli internazionali.

La compagnia aerea con sede nel Regno Unito, ha chiesto la protezione dell’articolo 15 del  codice fallimentare statunitense, che consente a un debitore straniero di proteggere le attività nel paese.

È il secondo brand aereo a marchio Virgin a saltare quest’anno. La Virgin Australia, infatti, è entrata in amministrazione controllata ad aprile.

Nel frattempo il nuovo proprietario della compagnia australiana, Bain Capital, ha annunciato che taglierà 3000 posti di lavoro per garantire la sopravvivenza aziendale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> EasyJet, riprendono i voli in Italia e all’estero: le migliori offerte low cost

Virgin Atlantic, compagnia aerea in bancarotta: tutta colpa del Covid-19

Virgin Atlantic, compagnia aerea in bancarotta: tutta colpa del Covid-19 (Foto: Getty)

Il tribunale fallimentare statunitense ha dichiarato di aver negoziato un accordo con le parti interessate “per una ricapitalizzazione consensuale” che taglierà il debito monstre della Virgin Atlantic, permettendo una “crescita sostenibile a lungo termine”.

La mossa arriva meno di un mese dopo che la compagnia aerea aveva ottenuto 1,5 miliardi di euro di aiuti per sopravvivere alla pandemia di coronavirus.

L’assistenza finanziaria ha previsto anche un’iniezione di fondi privati da parte del Virgin Group di Richard Branson, con un assegno di ulteriori 200 milioni di euro.

A maggio la Virgin Atlantic, che è posseduta al 51% dalla Virgin Group e al 49% dalla compagnia aerea americana Delta, ha annunciato che taglierà più di 3.000 posti di lavoro solo nel Regno Unito. Stessa cifra che coinvolgerà il ramo australiano, costretto a mandare a casa un terzo del totale dei lavoratori.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Jet Supersonici, accordo Virgin-Nasa: possibile rivoluzione nei trasporti

Angelo Papi

Recent Posts

Polvere dei freni, rivelazione auto elettriche: il risultato spiazza

Le automobili di questo tipo sono una rivoluzione anche per quanto riguarda la polvere dei…

6 ore ago

Un po’ SUV, un po’ supercar e anche un po’ cabriolet: l’auto più strana mai concepita al mondo!

Nel contesto del prestigioso Salone dell’automobile di Los Angeles, è stata presentata una vettura che…

19 ore ago

Le auto ibride hanno svantaggi che l’industria vuole nascondere: di quali si tratta

Quali sono i veri svantaggi delle automobili ibride? Questi modelli hanno alcuni problemi, gravi. Ma…

23 ore ago

Gerry Scotti cambia l’auto sempre, ma da 30 anni compra sempre lo stesso marchio: qual è

Il famoso conduttore della Ruota della Fortuna ha una grande passione per il mondo dei…

1 giorno ago

Sembra un normale Maggiolino ma questo veicolo ha una storia terrificante. Chi era il proprietario

La vettura più spaventosa del mondo è questa. Se pensate troppo a cosa è successo…

2 giorni ago

Ansia e depressione per via della benzina: il carburante che ti ha rovinato la vita

Alcuni studi scientifici hanno dimostrato che la benzina potrebbe causare alla lunga la diffusione di…

2 giorni ago