Alberto Puig, team manager della Honda (Foto: Getty Images)
Alberto Puig, team manager della Honda, svela quale sia stata la causa che ha reso inevitabile il secondo intervento chirurgico a cui è stato sottoposto Marc Marquez a inizio settimana.
Negli ultimi giorni Marc Marquez era stato protagonista di un intenso tour de force con un chiaro obiettivo nella testa: recuperare al meglio dall’intervento subito all’omero fratturato nella prima gara di questa stagione per tornare in pista a Brno, dopo essere già mancato nel secondo Gran Premio di questa stagione, disputato proprio nel circuito spagnolo. E invece, a inizio settimana ecco il colpo di scena inaspettato: il campione del mondo ha infatti dovuto essere sottoposto a una nuova operazione a Barcellona, fatto che inevitabilmente lo metterà fuori gioco in vista della corsa prevista in Repubblica Ceca.
Finora, però, si era pensato che tutto questo fosse dovuto a una preparazione troppo intensa, che ha sottoposto il suo braccio a uno sforzo eccessivo per cui non era ancora pronto. E invece la realtà sarebbe un’altra, come ha svelato Alberto Puig. L’otto volte iridato conosce bene il suo corpo e non avrebbe mai commesso qualcosa di azzardato.
Potrebbe interessarti – MotoGP, Marc Marquez dopo il secondo intervento: “Rialzarsi è un dovere”
Il dirigente della scuderia giapponese ha voluto per la prima volta raccontare cosa abbia portato Marc Marquez a finire nuovamente sotto ai ferri. “Marc lunedì ha aperto una finestra a doppia mandata di casa sua e ha deciso di utilizzare il braccio destro, questo ha provocato uno sforzo eccessivo in una parte già di per sè delicata del suo corpo, fino a provocare la rottura della placca che era stata inserito”.
Chi pensa che la causa sia stato il rientro anticipato in pista (lo spagnolo era pronto a gareggiare a Jerez, ma ha poi desistito definitivamente nel pomeriggio di sabato) sia stata la causa principale, deve però ricredersi. “I medici quando hanno deciso di dargli l’ok per poter gareggiare a Jerez non hanno ipotizzato una possibile rottura della placca. Apparentemente lui sembrava essere nelle condizioni di farcela senza grandi problemi. Lui è stato particolarmente scrupoloso e ha seguito ogni loro indicazione. Tutto sommato, possiamo comunque trovare un lato positivo in questa situazione: i danni avrebbero potuto essere decisamente peggiori per lui se l’incidente fosse avvenuto in pista e non a casa sua” – ha concluso il dirigente.
Potrebbe interessarti – MotoGP, Marquez infortunato: la Honda sceglie Bradl come sostituto
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…