Auto

Nissan in crisi: destino incerto fabbrica Barcellona, la possibile chiusura

Nissan in crisi, la fabbrica di Barcellona ha rinviato la chiusura. Nessun licenziamento di massa al momento

Nissan in crisi: destino incerto fabbrica Barcellona, la possibile chiusura

La Nissan non sta vivendo un buon momento, anzi; la casa nipponica starebbe attraversando una grave crisi ed il ridimensionamento voluto dai vertici giapponesi si sta abbattendo come una mannaia sui lavoratori e sulle fabbriche. In particolar modo sull’impianto di Barcellona, in Spagna, destinato alla chiusura. Nissan, però, in una nota ha spiegato come questi vedrà abbassare le serrande definitivamente solo il 31 dicembre 2021. E’ arrivata una proroga, quindi, successo dei sindacati che sono riusciti ad evitare anche i licenziamenti di massa, almeno fino a quella data. La produzione, quindi, riprenderà il via a partire dal prossimo 24 agosto, dopo una fase a singhiozzo dovuta ad una serie interminabile di scioperi organizzati dai lavoratori. La decisione dei vertici giapponesi della casa sarebbe arrivata dopo i risultati dell’ultimo anno, non in linea con quelli degli anni precedenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Nissan, il nuovo logo (Foto): versione speciale per le elettriche

Nissan, lo stabilimento chiuderà a dicembre: 3.000 i lavoratori

Stabilimento Nissan (Getty images)

Nella fabbrica della casa giapponese a Barcellona sono ben 3.000 i lavoratori, per un indotto che coinvolge fino a 20.000 persone. Il referente delle sigle sindacali ha spiegato come non vi siano altre aziende interessate alla fabbrica della Nissan. I giapponesi, in attesa della chiusura definitiva, sono comunque pronti a trattare ogni singolo caso e ad incentivare il prepensionamento o l’uscita di quei lavoratori decisi ad andare via in autonomia senza aspettare la serrata definitiva.

LEGGI ANCHE >>> Auto Usate per le vacanze estive: Fiat Uno tra le preferite, la top ten per gli italiani

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago