Auto

Bentley, in arrivo prima Auto elettrica: il progetto

Bentley, in arrivo prima Auto elettrica: il progetto rivoluzionario punta a introdurre la versione innovativa entro il 2026 sul mercato internazionale

Bentley, arriva la versione elettrica: quando sarà pronta (Foto: Wheelsage)

La Bentley Motors ha annunciato uno studio di ricerca triennale che promette di trasformare i propulsori di veicoli elettrici. Il tutto utilizzando un asse elettronico completamente integrato, diverso rispetto alle classiche architetture delle macchine ecologiche attuali. Ciò rafforza l’ambizione di Bentley di guidare la mobilità di lusso sostenibile e di introdurre la prima versione completamente elettrica entro il 2026.

Lo studio, intitolato “Octopus” (Optimised Components, Test and simulatiOn, toolkits for Powertrains which integrate Ultra high-speed motor Solutions) segue un’indagine iniziale di 18 mesi che ha fornito una svolta tecnologica nei sistemi di azionamento elettrico per veicoli ad alte prestazioni.

Basandosi sulla ricerca dell’elettrico nel Regno Unito, il sistema di azionamento risultante ha superato le più recenti prestazioni del motore a magneti permanenti. Inoltre sono state eliminate le componenti dei magneti in terre rare, offrendo un pacchetto sia economico che riciclabile alla fine dell’utilizzo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Bentley Bentayga, personalizzazione con il nuovo configuratore online

Bentley, in arrivo prima Auto elettrica nel 2026: il progetto rivoluzionario

Bentley, in arrivo prima Auto elettrica: il progetto (Foto: Getty)

Il progetto “Octopus” punta a creare un nuovo schema di produzione per motori elettrici, in grado di rivoluzionare il mercato delle ecologiche ad alte prestazioni. Caratteristiche che verranno testate nei prossimi 6 anni per vedere finalmente la luce nel 2026 a livello internazionale.

Commentando il progetto, Stefan Fischer, direttore della Powertrain Engineering di Bentley Motors, ha dichiarato in una nota: “Non abbiamo nascosto la nostra ambizione di aprire la strada alla fornitura di una mobilità di lusso sostenibile, Beyond100. Abbiamo una chiara tabella di marcia per offrire un’opzione ibrida per ogni modello entro il 2023, a partire dalla Bentayga Hybrid, e il nostro prossimo obiettivo si sposta verso una Bentley completamente elettrica entro il 2026“.

Il progetto potrà contare sui fondi dell’OLEV (Office for Low Emission Vehicles), stanziati nel Regno Unito per creare vetture a zero emissioni nei prossimi anni.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Bentley Bentayga: nuovi pacchetti di accessori extra lusso – Foto

Angelo Papi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago