Auto

Bentley, in arrivo prima Auto elettrica: il progetto

Bentley, in arrivo prima Auto elettrica: il progetto rivoluzionario punta a introdurre la versione innovativa entro il 2026 sul mercato internazionale

Bentley, arriva la versione elettrica: quando sarà pronta (Foto: Wheelsage)

La Bentley Motors ha annunciato uno studio di ricerca triennale che promette di trasformare i propulsori di veicoli elettrici. Il tutto utilizzando un asse elettronico completamente integrato, diverso rispetto alle classiche architetture delle macchine ecologiche attuali. Ciò rafforza l’ambizione di Bentley di guidare la mobilità di lusso sostenibile e di introdurre la prima versione completamente elettrica entro il 2026.

Lo studio, intitolato “Octopus” (Optimised Components, Test and simulatiOn, toolkits for Powertrains which integrate Ultra high-speed motor Solutions) segue un’indagine iniziale di 18 mesi che ha fornito una svolta tecnologica nei sistemi di azionamento elettrico per veicoli ad alte prestazioni.

Basandosi sulla ricerca dell’elettrico nel Regno Unito, il sistema di azionamento risultante ha superato le più recenti prestazioni del motore a magneti permanenti. Inoltre sono state eliminate le componenti dei magneti in terre rare, offrendo un pacchetto sia economico che riciclabile alla fine dell’utilizzo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Bentley Bentayga, personalizzazione con il nuovo configuratore online

Bentley, in arrivo prima Auto elettrica nel 2026: il progetto rivoluzionario

Bentley, in arrivo prima Auto elettrica: il progetto (Foto: Getty)

Il progetto “Octopus” punta a creare un nuovo schema di produzione per motori elettrici, in grado di rivoluzionare il mercato delle ecologiche ad alte prestazioni. Caratteristiche che verranno testate nei prossimi 6 anni per vedere finalmente la luce nel 2026 a livello internazionale.

Commentando il progetto, Stefan Fischer, direttore della Powertrain Engineering di Bentley Motors, ha dichiarato in una nota: “Non abbiamo nascosto la nostra ambizione di aprire la strada alla fornitura di una mobilità di lusso sostenibile, Beyond100. Abbiamo una chiara tabella di marcia per offrire un’opzione ibrida per ogni modello entro il 2023, a partire dalla Bentayga Hybrid, e il nostro prossimo obiettivo si sposta verso una Bentley completamente elettrica entro il 2026“.

Il progetto potrà contare sui fondi dell’OLEV (Office for Low Emission Vehicles), stanziati nel Regno Unito per creare vetture a zero emissioni nei prossimi anni.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Bentley Bentayga: nuovi pacchetti di accessori extra lusso – Foto

Angelo Papi

Recent Posts

FIAT non produce automobili di questo colore. Il motivo è molto serio

Annunciata due anni fa, questa scelta della casa torinese ha sconvolto tutti. Ma c'è un…

4 ore ago

Lacrime per Zanardi, commozione tra i tifosi: ultim’ora da brividi

Un dettaglio sui social non passa inosservato ai fans di Alex Zanardi, a sottolineare il…

10 ore ago

La nuova Abarth è ancora più scatenata: mai vista così potente, è irriconoscibile

Se non vi è piaciuto il modo in cui Stellantis ha interpretato il ritorno di…

24 ore ago

La station wagon del momento a meno di 30.000 euro: offerta unica

Arriva la familiare low cost che tutti si aspettavano ma nessuno osava chiedere: un modello…

1 giorno ago

Ferrari, che sorpresa: la nuova hypercar stupirà tutti per un dettaglio mai visto prima

La casa italiana Ferrari svela un progetto unico: questo è il vero futuro delle superauto.…

1 giorno ago

3.000 € di multa se commetti questa infrazione: c’è chi lo fa davvero

Un comportamento che apparentemente potrebbe "passarla liscia" nasconde un rischio gravissimo. Intanto, vi beccate una…

2 giorni ago