MotorSport

Motocross: Coldenhoff brilla in Lettonia, Cairoli in ombra

In uno splendido clima di sole ma soprattutto con tanto pubblico rispetto alle tribune vuote sofferte in Formula 1, MotoGP e  Superbike è ripreso ieri dalla Lettonia il mondiale di motocross, fermo da marzo a causa della pandemia.

Coldenhoff, un primo e un secondo posto in Lettonia alla ripresa del Mondiale MXGP (Foto MXGP.com)

Il circuito prescelto è stato quello di Kegums, non lontano da Riga che ha ospitato sia gli eventi di MXGP che di MX2.

Tre appuntamenti in Lettonia per il Motocross

In tutto saranno tre gli appuntamenti confermati qui, il prossimo dei quali mercoledì e l’ultimo dei quali domenica. Poi dopo una sosta in Turchia il mondiale si sposterà in Italia a settembre per due tappe a Faenza e altre due a Mantova.

Con Tim Gajser a partire dal miglior tempo è stato in realtà Glenn Coldenhoff a dominare la scena portandosi al comando al secondo giro e reggendo il ritmo della gara mentre alle sue spalle restava attardato Jeffrey Herlings, caduto durante le prove. Gran battaglia per i piazzamenti alle spalle dei leader con il solo Gajser in grado di impensierire Coldenhoff e capace di andare a prendersi il comando della corsa gestendolo fino alla fine con Febvre solo terzo.

LEGGI ANCHE > MotoGP Brno, pagelle Gara: Binder indiavolato, Morbidelli un angelo

Cairoli in difficoltà

Nella seconda partenza stavolta Coldenhoff non si è fatto sorprendere tenendo testa sia a Gajser che a Seewer con Toni Cairoli piuttosto attardato. In una lotta a cinque per le prime posizioni Coldenhoff è riuscito a reggere alla pressione e a commettere meno errori tenendo una leadership sempre molto incerta fino alla bandiera a scacchi e conquistando la vittoria davanti a Seewer, Febvre, Herlings, Gajser e Jasikonis.

Cairoli sulla sua KTM chiude un weekend impegnativo con un settimo e un diciassettesimo posto.

Nella classifica mondiale Herlings è al comando grazie a due piazzamenti da 18 punti l’uno con 130 punti, davanti a Coldenhoff e Gejser. Cairoli è quarto con 44 punti da recuperare. Ma il mondiale di fatto è appena iniziato.
MXGP – Championship – Top 10 1. Jeffrey Herlings (NED, KTM), 130 points; 2. Tim Gajser (SLO, HON), 126 p.; 3. Glenn Coldenhoff (NED, GAS), 103 p.; 4. Antonio Cairoli (ITA, KTM), 86 p.; 5. Arminas Jasikonis (LTU, HUS), 83 p.; 6. Jeremy Seewer (SUI, YAM), 80 p.; 7. Gautier Paulin (FRA, YAM), 80 p.; 8. Clement Desalle (BEL, KAW), 80 p.; 9. Jorge Prado (ESP, KTM), 74 p.; 10. Jeremy Van Horebeek (BEL, HON), 50 p.

LEGGI ANCHE >Superbike, a Portimao Rea porta a casa il Triplete e va in testa

 

Stefano Benzi

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

3 ore ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

9 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

11 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

14 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

15 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

17 ore ago