MotorSport

Motocross: Coldenhoff brilla in Lettonia, Cairoli in ombra

In uno splendido clima di sole ma soprattutto con tanto pubblico rispetto alle tribune vuote sofferte in Formula 1, MotoGP e  Superbike è ripreso ieri dalla Lettonia il mondiale di motocross, fermo da marzo a causa della pandemia.

Coldenhoff, un primo e un secondo posto in Lettonia alla ripresa del Mondiale MXGP (Foto MXGP.com)

Il circuito prescelto è stato quello di Kegums, non lontano da Riga che ha ospitato sia gli eventi di MXGP che di MX2.

Tre appuntamenti in Lettonia per il Motocross

In tutto saranno tre gli appuntamenti confermati qui, il prossimo dei quali mercoledì e l’ultimo dei quali domenica. Poi dopo una sosta in Turchia il mondiale si sposterà in Italia a settembre per due tappe a Faenza e altre due a Mantova.

Con Tim Gajser a partire dal miglior tempo è stato in realtà Glenn Coldenhoff a dominare la scena portandosi al comando al secondo giro e reggendo il ritmo della gara mentre alle sue spalle restava attardato Jeffrey Herlings, caduto durante le prove. Gran battaglia per i piazzamenti alle spalle dei leader con il solo Gajser in grado di impensierire Coldenhoff e capace di andare a prendersi il comando della corsa gestendolo fino alla fine con Febvre solo terzo.

LEGGI ANCHE > MotoGP Brno, pagelle Gara: Binder indiavolato, Morbidelli un angelo

Cairoli in difficoltà

Nella seconda partenza stavolta Coldenhoff non si è fatto sorprendere tenendo testa sia a Gajser che a Seewer con Toni Cairoli piuttosto attardato. In una lotta a cinque per le prime posizioni Coldenhoff è riuscito a reggere alla pressione e a commettere meno errori tenendo una leadership sempre molto incerta fino alla bandiera a scacchi e conquistando la vittoria davanti a Seewer, Febvre, Herlings, Gajser e Jasikonis.

Cairoli sulla sua KTM chiude un weekend impegnativo con un settimo e un diciassettesimo posto.

Nella classifica mondiale Herlings è al comando grazie a due piazzamenti da 18 punti l’uno con 130 punti, davanti a Coldenhoff e Gejser. Cairoli è quarto con 44 punti da recuperare. Ma il mondiale di fatto è appena iniziato.
MXGP – Championship – Top 10 1. Jeffrey Herlings (NED, KTM), 130 points; 2. Tim Gajser (SLO, HON), 126 p.; 3. Glenn Coldenhoff (NED, GAS), 103 p.; 4. Antonio Cairoli (ITA, KTM), 86 p.; 5. Arminas Jasikonis (LTU, HUS), 83 p.; 6. Jeremy Seewer (SUI, YAM), 80 p.; 7. Gautier Paulin (FRA, YAM), 80 p.; 8. Clement Desalle (BEL, KAW), 80 p.; 9. Jorge Prado (ESP, KTM), 74 p.; 10. Jeremy Van Horebeek (BEL, HON), 50 p.

LEGGI ANCHE >Superbike, a Portimao Rea porta a casa il Triplete e va in testa

Stefano Benzi

Recent Posts

3.000 € di multa se commetti questa infrazione: c’è chi lo fa davvero

Un comportamento che apparentemente potrebbe "passarla liscia" nasconde un rischio gravissimo. Intanto, vi beccate una…

2 ore ago

Esame patente, cambio automatico o manuale? Qual è la scelta giusta

Molto presto, tutte le automobili europee avranno il cambio automatico: allora, ha senso fare l'esame…

6 ore ago

Polvere dei freni, rivelazione auto elettriche: il risultato spiazza

Le automobili di questo tipo sono una rivoluzione anche per quanto riguarda la polvere dei…

13 ore ago

Un po’ SUV, un po’ supercar e anche un po’ cabriolet: l’auto più strana mai concepita al mondo!

Nel contesto del prestigioso Salone dell’automobile di Los Angeles, è stata presentata una vettura che…

1 giorno ago

Le auto ibride hanno svantaggi che l’industria vuole nascondere: di quali si tratta

Quali sono i veri svantaggi delle automobili ibride? Questi modelli hanno alcuni problemi, gravi. Ma…

1 giorno ago

Gerry Scotti cambia l’auto sempre, ma da 30 anni compra sempre lo stesso marchio: qual è

Il famoso conduttore della Ruota della Fortuna ha una grande passione per il mondo dei…

2 giorni ago