MotorSport

F1, problema gomme per Barcellona: l’allarme del capo ingegnere Mercedes

In Mercedes non sono sicuri che non ci saranno problemi di gomme anche nel GP di Barcellona. Il team campione di F1 deve lavorarci.

Valtteri Bottas e Lewis Hamilton (Getty Images)

A Silverstone si è finalmente vista una Mercedes vulnerabile. Se tra Austria e Ungheria la monoposto anglo-tedesca era apparsa praticamente perfetta, in Gran Bretagna non è stato così.

La W11 ha sofferto problemi di usura legati alle gomme. Nella prima gara a Silverstone su entrambe le macchine è scoppiata la gomma sinistra, mentre nella seconda il team ha dovuto usare una strategia più prudente per evitare guai e ha dovuto incassare la vittoria di Max Verstappen su Red Bull.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> Verstappen e la candidatura che non ti aspetti: “Hamilton dovrà soffrire”

F1, Mercedes avrà problemi a Barcellona?

Lewis Hamilton e la gomma distrutta sulla sua Mercedes a Silverstone 1 (Getty Images)

Nel prossimo weekend la Formula 1 correrà a Barcellona. Ovviamente la Mercedes spera che non si ripresentino i medesimi problemi accusati in Inghilterra. Il team vuole farsi trovare pronto e tornare a vincere immediatamente.

Andrew Shovlin, capo ingegnere Mercedes, non esclude che Lewis Hamilton e Valtteri Bottas possano soffrire anche in Spagna: «C’è un elemento di urgenza in vista di Barcellona. Le temperature dovrebbero essere sui 30° gradi, la pista sarà sicuramente calda ed è una tracciato che genera tanta energia. Se non dovessimo farcela a risolvere, avremo ancora problemi».

Rispetto a Silverstone, ci saranno pneumatici più duri e in particolare la mescola C1 potrebbe andare in aiuto alla Mercedes. A tal proposito, Shovlin spiega: «Probabilmente quella gomma potrebbe nascondere un po’ gli effetti del blistering – riporta Autosport -. Ma se non facciamo progressi, avremo ancora problemi in Spagna e quindi abbiamo l’urgenza di risolvere».

La scuderia di Brackley deve studiare approfonditamente la situazione per non farsi sorprendere nuovamente. In passato ha sempre risolto ogni noia e l’aspettativa è che anche stavolta sarà così. Ovviamente la Red Bull, oggi seconda forza del campionato di F1, spera che le Frecce d’Argento continuino ad avere problemi di gomme per poterne approfittare.

LEGGI ANCHE -> Ferrari, l’estrema decisione di Binotto per aiutare Vettel

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

5 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

6 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

7 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

1 settimana ago