Moto GP

MotoGP Brno, incidente Espargarò-Zarco: Lorenzo “contro” Stoner

Jorge Lorenzo e Casey Stoner, due che hanno vinto titoli MotoGP, hanno opinioni opposte su quanto successo tra Johann Zarco e Pol Espargarò.

Johann Zarco e Pol Espargarò (Getty Images)

Ha fatto molto discutere il contatto avvenuto tra Pol Espargarò e Johann Zarco durante la gara MotoGP a Brno. Ci sono opinioni diverse in merito all’accaduto.

La Race Direction ha punito il pilota francese, reo di aver provocato il contatto e la conseguente caduta del collega KTM. Nonostante la long-lap penalty, è riuscito comunque a salire sul terzo gradino del podio. Ma in Ducati non hanno preso bene la sanzione, dato che ritengono l’episodio un incidente di gara e non una scorrettezza.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> Valentino Rossi, nuova ipotesi sul futuro…non in Moto

Lorenzo e Stoner sull’episodio Zarco-Espargarò

Casey Stoner e Jorge Lorenzo (Getty Images)

C’è chi ritiene giusto aver punito Zarco e chi invece la pensa in maniera opposta. È il caso di Jorge Lorenzo e Casey Stoner, due campioni del mondo del recente passato che hanno espresso opinioni diverse sull’argomento.

L’australiano, vincitore di due titoli MotoGP con Ducati e Honda, si è schierato con il pilota del team Reale Avintia. Durante la gara di Brno ha scritto il seguente tweet: «È sconcertante! Zarco non ha fatto niente di sbagliato. Se giri largo non puoi aspettarti di tagliare verso il cordolo senza che nessuno sia lì. Terribile chiamata degli ufficiali».

Lorenzo, invece, va contro quanto detto da Stoner e si schiera dalla parte di Espargarò. Sempre su Twitter, il maiorchino ha scritto: «Quello davanti dovrebbe sempre avere la priorità (a maggior ragione se non riesce a vedere quello dietro). È responsabilità del pilota dietro cercare di sorpassare senza mettere a rischio il pilota davanti. Se lo metti a rischio/cade, è da sanzionare. Pol è andato largo solo un paio di metri e Zarco ne ha approfittato (pur sapendo che Pol sarebbe tornato all’interno) per dare più gas ed entrare dentro, ma non si era ancora messo davanti».

Due campioni del mondo, due giudizi diversi su quanto successo in gara in Repubblica Ceca. Chi ha ragione? Le discussioni rimangono aperte, ma durante la corsa la Race Direction ha preso una posizione stabilendo che Zarco andava punito. Ormai è andata e comunque il francese può essere contento del suo primo podio su Ducati.

LEGGI ANCHE -> Dovizioso e la Ducati, mai così in crisi: i numeri sono allarmanti

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

12 minuti ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

5 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

5 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

5 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

7 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago