Formula 1

Ferrari, Montezemolo si schiera con Vettel: l’auspicio dell’ex presidente

Luca Cordero di Montezemolo, ex presidente della Ferrari, comprende il momento difficile che sta vivendo Sebastian Vettel e si augura che a Maranello non ci siano differenze tra i due piloti.

Luca Cordero di Montezemolo, ex presidente della Ferrari (Foto: Getty Images)

La situazione che sta vivendo Sebastian Vettel, già certo di concludere la sua esperienza con la Ferrari a fine stagione, è certamente particolare. Il tedesco, infatti, non è ancora certo di cosa farà nel 2021 e si trova a guidare una monoposto che non garantisce grande affidabilità. L’aspetto psicologico, però, anche per uno come lui che sa bene cosa significhi vincere, sembra svolgere un ruolo importante e potrebbe influire sulle sue prestazioni poco convincenti.

Di questo è convinto anche uno che conosce bene l’ambiente di Maranello, Luca Cordero di Montezemolo. Gran parte del pubblico è arrivato a schierarsi quasi naturalmente con Charles Leclerc, che rappresenta il futuro della “Rossa” grazie a un contratto fino al 2024 e in grado di centrare, nonostante le difficoltà, due podi e cinque gare. Ma il trattamento nei confronti del quattro volte campione del mondo, a detta dell’ex presidente, dovrebbe essere ben diverso.

Sebastian Vettel (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Vettel, possibile addio anticipato alla Ferrari: i sostituti

Montezemolo: l’ex presidente non dimentica Vettel

Sebastian sta vivendo un momento particolarmente delicato – sono le parole dell’ex presidente all’emittente tedesca RTLI -. Lui è però importante per la Ferrari, questo non dobbiamo dimenticarlo. La stagione è stata finora molto difficile per la scuderia, ma il suo talento potrebbe rivelarsi importante per riuscire a ottenere punti importanti per la classifica”.

Montezemolo ha provato a profilare quale potrebbe essere lo scenario migliore per il tedesco: “Io mi auguro che gli altri componenti della squadra possano aiutare Seb. Non conosco ovviamente quello che accade all’interno del box, ma sarebbe importante per una scuderia che entrambi i piloti possano godere dello stesso trattamento. Per me non ci sarebbe motivo per comportarsi diversamente. Anche in passato quando c’ero io non sono mancati i momenti difficili tra i piloti, ma quando questo capita diventa fondamentale risolvere in privato, senza dover portare tutto davanti ai media. Se questo accade, i piloti sono messi nelle condizioni, anche ambientali, di poter dare il massimo“.

Potrebbe interessarti – Ferrari, l’estrema decisione di Binotto per aiutare Vettel

Redazione AB

Recent Posts

La nuova Abarth è ancora più scatenata: mai vista così potente, è irriconoscibile

Se non vi è piaciuto il modo in cui Stellantis ha interpretato il ritorno di…

2 ore ago

La station wagon del momento a meno di 30.000 euro: offerta unica

Arriva la familiare low cost che tutti si aspettavano ma nessuno osava chiedere: un modello…

6 ore ago

Ferrari, che sorpresa: la nuova hypercar stupirà tutti per un dettaglio mai visto prima

La casa italiana Ferrari svela un progetto unico: questo è il vero futuro delle superauto.…

13 ore ago

3.000 € di multa se commetti questa infrazione: c’è chi lo fa davvero

Un comportamento che apparentemente potrebbe "passarla liscia" nasconde un rischio gravissimo. Intanto, vi beccate una…

1 giorno ago

Esame patente, cambio automatico o manuale? Qual è la scelta giusta

Molto presto, tutte le automobili europee avranno il cambio automatico: allora, ha senso fare l'esame…

1 giorno ago

Polvere dei freni, rivelazione auto elettriche: il risultato spiazza

Le automobili di questo tipo sono una rivoluzione anche per quanto riguarda la polvere dei…

2 giorni ago