Auto

Hyperion XP-1, l’auto a idrogeno spaziale: tutto sulla Hypercar del futuro

La Hyperion, start-up statunitense, ha svelato le immagini della XP-1 la sua prima auto ad idrogeno: l’hypercar del futuro.

Hyperion XP-1 (Hyperion.inc)

Ne avevamo già parlato di Hyperion e di quello che sarebbe stato il suo primo prodotto all’interno della mobilità sostenibile. Oggi, quelle che erano soltanto supposizioni ed un video girato in penombra, diventano immagini nitide di quella che sarà l’auto del futuro.

La Società Statunitense, impiegata nel settore delle tecnologie, ha divulgato le immagini della XP-1, la sua auto ad idrogeno. Un elemento, questo, che caratterizza tutta la filosofia di Hyperion non solo per il suo basso costo, ma anche per il ridottissimo impatto ambientale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Gordon Murray presenta la T.50: i dettagli dell’hypercar da oltre 650cv

Hyperion XP-1, le foto dell’auto ad idrogeno dalle forme spaziali

(Hyperion.inc)

L’aveva anticipato Hyperion che in agosto avrebbe presentato il primo capitolo di una lunga saga sulla mobilità sostenibile. E così è stato. In data odierna la società a Stelle e Strisce ha reso note le immagini della XP-1, la sua prima auto che camminerà grazie all’idrogeno. Si tratta di una hypercar dalle linee futuristiche e mozzafiato; spaziali è il termine più corretto. Ma non poteva essere altrimenti, considerato che Hyperion collabora sin dalla sua nascita con la Nasa. L’apertura delle portiere poi è strabiliante. La Hyperion le chiama porte ad ala V e sono ispirate alla “Nike di Samotracia“.

L’auto sembra un missile: una fascia nera che parte dal posteriore arrotondato, si allunga sin sotto lo sportello, contornata di led a contrasto di colore verde acqua. Quanto alla parte anteriore, invece, gli spigoli regnano sovrani. È come se Hyperion si fosse ispirata ad una monoposto di F1 considerato il muso affusolato incorniciato da numerose prese d’aria, anch’esse sottolineate da luci fluorescenti. I tubi di scarico, invece, sono due, posti verticalmente l’uno sull’altro. Considerata la conformazione e la grandezza, questa, più che certamente, sarà un’auto che si farà sentire distintamente al suo arrivo.

Particolare che rapisce l’occhio sono i cerchi nel cui esatto centro è stato riprodotto il simbolo della Hyperion: presi singolarmente possono essere considerati oggetti di design per quanta armonia esprimono.

Eppure, a sorprendere maggiormente non sono le sue forme che pare siano proprie di un altro pianeta. Extraterrestri sono le prestazioni che promette. Si parla di un’autonomia di oltre 1600 chilometri e di un’accelerazione da 0 a 100 km/h in poco più di due secondi. Tutto questo è possibile grazie all’innovativa tecnologia fuel cell che si combina con dei condensatori potenziati di norma utilizzati per i motori elettrici. Nel caso della XP-1 sono di dimensioni ridotte tanto da alleggerire il peso finale dell’auto che si attesta a poco più di una tonnellata.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Koenigsegg Gemera, l’Auto missile pronta al debutto: che performance

(Hyperion.inc)
Marco Spartà

Recent Posts

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

2 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

5 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

6 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

8 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

18 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

24 ore ago