Moto GP

Quartararo accusa, Michelin replica: “La verità su KTM e gomme a Brno”

Piero Taramasso, responsabile motorsport di Michelin, risponde alle insinuazioni di Fabio Quartararo dopo il weekend MotoGP di Brno.

Piero Taramasso (Getty Images)

Hanno fatto un po’ di rumore le ultime dichiarazioni di Fabio Quartararo sulla Michelin. Il pilota Petronas Yamaha ha insinuato che il fornitore di gomme abbia favorito la KTM, vincente a Brno.

Dopo il lockdown il team austriaco aveva svolto dei test in Repubblica Ceca, quindi si è presentato avvantaggiato nel gran premio. Uno scenario normale. Ma Quartararo sospetta che Michelin abbia in qualche modo aiutato KTM lavorandoci assieme in vista del GP.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> MotoGP, Quartararo critica Michelin e coinvolge KTM: i “dubbi” del pilota

Taramasso (Michelin) risponde a Quartararo

Fabio Quartararo (Getty Images)

Piero Taramasso, interpellato da Motorsport.com, ha spiegato che il vantaggio di KTM è derivato unicamente dall’aver già testato sul circuito di Brno: «I test aiutano, è innegabile, perché in questo modo il venerdì hai già una base su cui lavorare e non parti da zero. Loro avevano già svolto un test in Repubblica Ceca e lo hanno effettuato anche in Austria, perché sfruttano le concessioni previste».

Il responsabile motorsport di Michelin è infastidito dalle dichiarazioni rilasciate da Quartararo e non lo nasconde, spiegando anche che non abbia senso avanzare sospetti: «Non mi è piaciuto è che qualche pilota abbia dichiarato che loro sono stati avvantaggiati dalla Michelin, perché noi gli pneumatici li decidiamo prima, poi se qualcuno va a fare i test gli diamo quelli che abbiamo scelto per la gara. Non abbiamo mai cambiato le nostre scelte basandoci sui risultati di questi test».

Taramasso ha spiegato chiaramente la situazione e scagionato Michelin da ogni responsabilità. Ha anche citato il caso di Ducati, che nel 2017 aveva fatto test al Mugello e a Montmelò vincendo poi entrambe le gare. Pure allora erano stati forniti pneumatici già scelti per affrontare i GP. Insomma, la differenza sta tutta nella possibilità che ha KTM di fare test e di presentarsi nel fine settimana di gara con una base sulla quale poter lavorare.

LEGGI ANCHE -> MotoGP, Brad Binder avverte i rivali: “In Austria sono forte”

Matteo Bellan

Recent Posts

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

14 minuti ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

2 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

5 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

6 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

8 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

18 ore ago