Moto GP

Quartararo accusa, Michelin replica: “La verità su KTM e gomme a Brno”

Piero Taramasso, responsabile motorsport di Michelin, risponde alle insinuazioni di Fabio Quartararo dopo il weekend MotoGP di Brno.

Piero Taramasso (Getty Images)

Hanno fatto un po’ di rumore le ultime dichiarazioni di Fabio Quartararo sulla Michelin. Il pilota Petronas Yamaha ha insinuato che il fornitore di gomme abbia favorito la KTM, vincente a Brno.

Dopo il lockdown il team austriaco aveva svolto dei test in Repubblica Ceca, quindi si è presentato avvantaggiato nel gran premio. Uno scenario normale. Ma Quartararo sospetta che Michelin abbia in qualche modo aiutato KTM lavorandoci assieme in vista del GP.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> MotoGP, Quartararo critica Michelin e coinvolge KTM: i “dubbi” del pilota

Taramasso (Michelin) risponde a Quartararo

Fabio Quartararo (Getty Images)

Piero Taramasso, interpellato da Motorsport.com, ha spiegato che il vantaggio di KTM è derivato unicamente dall’aver già testato sul circuito di Brno: «I test aiutano, è innegabile, perché in questo modo il venerdì hai già una base su cui lavorare e non parti da zero. Loro avevano già svolto un test in Repubblica Ceca e lo hanno effettuato anche in Austria, perché sfruttano le concessioni previste».

Il responsabile motorsport di Michelin è infastidito dalle dichiarazioni rilasciate da Quartararo e non lo nasconde, spiegando anche che non abbia senso avanzare sospetti: «Non mi è piaciuto è che qualche pilota abbia dichiarato che loro sono stati avvantaggiati dalla Michelin, perché noi gli pneumatici li decidiamo prima, poi se qualcuno va a fare i test gli diamo quelli che abbiamo scelto per la gara. Non abbiamo mai cambiato le nostre scelte basandoci sui risultati di questi test».

Taramasso ha spiegato chiaramente la situazione e scagionato Michelin da ogni responsabilità. Ha anche citato il caso di Ducati, che nel 2017 aveva fatto test al Mugello e a Montmelò vincendo poi entrambe le gare. Pure allora erano stati forniti pneumatici già scelti per affrontare i GP. Insomma, la differenza sta tutta nella possibilità che ha KTM di fare test e di presentarsi nel fine settimana di gara con una base sulla quale poter lavorare.

LEGGI ANCHE -> MotoGP, Brad Binder avverte i rivali: “In Austria sono forte”

Matteo Bellan

Recent Posts

La nuova Abarth è ancora più scatenata: mai vista così potente, è irriconoscibile

Se non vi è piaciuto il modo in cui Stellantis ha interpretato il ritorno di…

11 ore ago

La station wagon del momento a meno di 30.000 euro: offerta unica

Arriva la familiare low cost che tutti si aspettavano ma nessuno osava chiedere: un modello…

15 ore ago

Ferrari, che sorpresa: la nuova hypercar stupirà tutti per un dettaglio mai visto prima

La casa italiana Ferrari svela un progetto unico: questo è il vero futuro delle superauto.…

21 ore ago

3.000 € di multa se commetti questa infrazione: c’è chi lo fa davvero

Un comportamento che apparentemente potrebbe "passarla liscia" nasconde un rischio gravissimo. Intanto, vi beccate una…

1 giorno ago

Esame patente, cambio automatico o manuale? Qual è la scelta giusta

Molto presto, tutte le automobili europee avranno il cambio automatico: allora, ha senso fare l'esame…

2 giorni ago

Polvere dei freni, rivelazione auto elettriche: il risultato spiazza

Le automobili di questo tipo sono una rivoluzione anche per quanto riguarda la polvere dei…

2 giorni ago