MotorSport

MotoGP, a Misano con il pubblico: c’è il via libera, il piano della Regione

Novità importante in vista dei due appuntamenti del Motomondiale in programma a Misano: concessa la presenza del pubblico, non più di 10 mila persone.

Marc Marquez e Valentino Rossi in pista a MIsano (Foto: Getty Images)

Il calendario di questa stagione del Motomondiale è certamente particolare, non solo per il ritardo con cui è partita l’annata, ma anche perché gli impegni sono ravvicinati e sono tutti in Europa. Finora, però, il pubblico, proprio per evitare che possano esserci nuovi focolai di contagio da Coronavirus, non ha potuto essere presente e anche gli accessi degli addetti ai lavori al paddock sono stati contingentati. La situazione è però destinata a cambiare, proprio in una delle tappe in programma nel nostro Paese, quella di Misano.

Ad annunciare la novità è stata la Regione Emilia Romagna, attraverso un’ordinanza che è stata firmata dal presidente Stefano Bonaccini, che è stato uno dei primi a muoversi per consentire che l’appuntamento si svolgesse regolarmente. Non sarà comunque un via libera indiscriminato: sarà infatti consentita la presenza solamente di 10 mila persone al giorno nei due Gran Premi in programma.

Gara MotoGp a Misano (Getty Images)

Potrebbe interessarti – MotoGP Misano, tornano i tifosi in tribuna? Richiesta l’autorizzazione

Il piano della Regione Emilia Romagna in vista del GP di Misano

La decisione che è stata presa dalla Regione arriva con piena consapevolezza, dopo avere valutato come negli ultimi tempi i comportamenti siano stati rispettosi delle norme. Questo porta così alla concessione della deroga. “La Regione Emilia Romagna ha deciso per una deroga dopo avere verificato gli ampi spazi disponibili nel circuito in cui si terranno le due gare del Motomondiale – si legge sul sito -. Il Misano World Circuit Marco Simoncelli ha una capienza omologata per circa 110.000 persone, delle quali oltre 40.000 in tribuna. Questa volta sarà concesso così l’accesso a 10 mila persone. Si prevedono parcheggi e accessi dedicati per le varie tribune. Non mancherà la presenza di steward, pronti a verificare che tutti si comportino in maniera adeguata. Non sarà comunque possibile accedere ai prati. Tutto avverrà nel massimo della trasparenza. Per 14 giorni saranno infatti conservati i nomi delle persone che saranno presenti. Qualora ce ne fosse la necessità, questi saranno forniti alle autorità sanitarie per attività di tracciamento e contatto”.

Gli organizzatori dell’evento non possono che essere entusiasti per questa opportunità: “Vogliamo ringraziare la Regione Emilia Romagna e il presidente Bonaccini, che hanno deciso di accogliere l’appello che avevamo rivolto a loro. Lo scorso anno erano ben 160 mila le persone che erano state presenti all’evento, ora il numero è certamente ridotto ma si tratta di una scelta che fino a qualche tempo fa sembrava impossibile. Vogliamo così dimostrare come sia possibile organizzare gli eventi sportivi in modo responsabile“.

Potrebbe interessarti – MotoGP, doppio GP a Misano, ufficiale: le date delle gare

Ilaria Macchi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

8 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

15 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

17 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

20 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

21 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

22 ore ago