Moto GP

MotoGP, dopo Quartararo e Binder: chi può vincere la sua prima gara nel 2020

Fabio Quartararo e Brad Binder hanno vinto il primo gran premio in MotoGP nel 2020. Chi saranno i prossimi?

MotoGP, dopo Quartararo e Binder: chi può vincere la sua prima gara nel 2020

Un’occasione da sfruttare. Un’opportunità inattesa, dentro un orizzonte temporale nuovo e mai sperimentato. La MotoGP, anche per effetto dell’assenza di Marc Marquez, nelle prime gare della stagione 2020 ha incoronato due vincitori al primo successo in carriera in top class, Fabio Quartararo a Jerez e Brad Binder a Brno. Una domanda allora sorge spontanea: chi ha più chances di essere il prossimo?

Il favorito sembra essere Franco Morbidelli, in testa per dodici giri all’Automotodrom tanto caro ai piloti italiani. L’anno scorso, ha ammesso di aver vissuto un anno di debutto complicato in classe regina, che l’ha portato a lavorare duramente per farsi trovare pronto in questa stagione.

I progressi si sono visti, la Yamaha del team Petronas-SRT funziona. All’orizzonte poi c’è Misano, un doppio appuntamento che potrebbe vederlo in prima linea per la vittoria finale.

Da considerare anche Pol Espargaro, che ha avuto un ruolo nello sviluppo passato della KTM su cui Binder ha ottenuto il suo primo successo. “Sono contento di sapere che abbiamo una moto con cui lottare per il primo posto” ha detto, “peccato che non ho colto l’occasione a Brno e non è detto che ci capiti di nuovo”.

Certo, la gara di Brno ha assunto un andamento strano, è stata una gara a suo modo eccezionale. Ma le RC16 hanno dimostrato di andar bene anche nei test a Jerez, molto meglio rispetto a un anno fa.

Leggi anche – MotoGP, Brad Binder avverte i rivali: “In Austria sono forte”

MotoGP, chance per Zarco al GP Spagna

MotoGP, chance per Zarco al GP Spagna

Anche per lui e per Johann Zarco del team Ducati Avintia, la chance di vincere potrebbe arrivare a Misano o a Le Mans. Il francese ha impressionato in qualifica ma in gara ha pagato la pessima partenza. Zarco ha mostrato innegabili progressi, con uno stile di guida che si adatta bene alle nuove gomme posteriori Michelin. Al Red Bull Ring la Ducati è imbattuta dal 2016, la pole position e il podio di Brno possono dargli la spinta necessaria per provarci già da questo weekend.

Per il futuro, attenzione anche a Takaaki Nakagami, quarto a Jerez e ad oggi il pilota Honda più veloce in pista. Se lo resterà almeno fino al ritorno di Marc Marquez, avrà anche lui le sue occasioni.

Leggi anche – Quartararo accusa, Michelin replica: “La verità su KTM e gomme a Brno”

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago