News

Cinetosi in Auto, Apple presenta brevetto: come funziona

Cinetosi in Auto, Apple presenta brevetto: come funziona il nuovo sistema integrato nel Car Play che sfrutta la realtà virtuale

Apple Car PlayApple Car Play
Cinetosi in Auto, Apple presenta brevetto: come funziona (Foto: Facebook)

Apple sta continuando alacremente a lavorare su un sistema in grado di risolvere il fastidioso problema della cinetosi. Il cosiddetto “mal d’auto” colpisce milioni di persone del mondo e crea diversi problemi per i viaggi in macchina. La tecnologia potrebbe essere di grande aiuto per sconfiggere definitivamente la “malattia del movimento” ed Apple è in prima fila per trovare la soluzione. Riprendendo il lavoro del famoso Youtuber Mark Rober, già sperimentato nel 2018, l’azienda di Cupertino si sta basando sulla realtà virtuale, sperimentata sui conducenti di veicoli.

Il lavoro si basa sul progetto “Immersive Virtual Display“, un’applicazione di realtà virtuale per auto che può essere regolata in tempo reale per adattarsi a un passeggero affetto da cinetosi. Il sistema di VR proposto da Apple, che potrebbe coinvolgere un visualizzatore o una proiezione su un finestrino o altra superficie del mezzo, garantirebbe la creazione di immagini fittizie atte a bloccare lo sviluppo del disturbo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Apple CarPlay, le app presenti e utili per viaggiare in auto

Cinetosi in Auto, Apple presenta brevetto: si basa sulla Realtà Virtuale

Cinetosi in Auto, Apple presenta brevetto: si basa sulla Realtà Virtuale (Foto: Facebook)

Nella presentazione del progetto Apple ha fatto anche sapere che il dispositivo Car Play potrebbe essere integrato con la realtà virtuale per creare un effetto complessivo “anti-cinetosi”. Immagini in grado di “tranquillizzare” la persona affetta dal disturbo.

Il brevetto chiarisce che ciò includerebbe tutte le componenti della vettura, a partire dal controllo dell’acceleratore, dei freni, delle sospensioni e dello sterzo. Inoltre, la velocità della ventola, la temperatura e la direzione del riscaldamento e dell’aria condizionata potrebbero anche essere modificate per fornire effetti fisici all’esperienza virtuale. Sono coinvolti anche le casse e il sistema audio per integrare il tutto con effetti sonori.

Gli ambienti simulati sarebbero stereoscopici per creare un’illusione di profondità e sarebbero regolati in tempo reale per fornire l’illusione che l’utente si stia muovendo all’interno della scena.

La nuova applicazione dovrebbe essere integrata all’interno del Car Play e probabilmente anche negli Apple Glasses.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Google Maps si aggiorna per Apple CarPlay: le nuove funzioni per la navigazione

Angelo Papi

Recent Posts

Hyundai, spunta il SUV perfetto per chi vuole comodità senza rinunciare al resto: il modello

Torna finalmente in strada il mezzo più amato del listino della casa coreana. Hyundai l'ha…

7 ore ago

Auto cinesi in grande crescita in Italia: a quanto ammonta la percentuale di vendite

Le case cinesi crescono e pure rapidamente. I dati preoccupano gli economisti italiani.  Una recente…

14 ore ago

Ford nella bufera più totale: tensione massima tra i lavoratori

Nemmeno Ford sfugge alla crisi dell'automotive. Gli operai sono terrorizzati per quanto sta accadendo.  La…

15 ore ago

Erling Haaland, nuovo bolide per il campione del Manchester City: italiana da 800 cavalli

Il garage della star scandinava risplende con questo bolide. Ne ha comprata un'altra, ecco che modello.…

18 ore ago

Interni auto, tutti sbagliano: come e quante volte pulirli per averli sempre perfetti

Lavare l'auto può non sembrare un lavoro soddisfacente ma devi farlo nel modo giusto, segui…

19 ore ago

L’autovelox la becca 2 volte a superare i limiti di velocità, ma non è un veicolo: l’animale super veloce

Una multa scattata dall'autovelox per violazione dei limiti di velocità ha scatenato parecchia ilarità. L'incredibile…

21 ore ago