MotorSport

Formula E, Felipe Massa dà l’addio alla Venturi: il futuro resta incerto

Felipe Massa chiude la sua esperienza con la Venturi Racing, scuderia di Formula E in cui militava da due stagioni. Sarà davvero arrivato il momento del suo addio alle corse?

Felipe Massa chiude la sua esperienza con la Venturi dopo due stagioni (Foto: Getty Images)

Felipe Massa è un vero veterano nel mondo dei motori, sempre in cerca di nuove esperienze e ancora amatissimo dai tifosi dalla Ferrari, nonostante siano passati anni dal suo addio a Maranello (ancora adesso il brasiliano cerca di tenersi informato sulle condizioni del suo ex compagno di squadra Michael Schumacher). Tra le sue doti c’è certamente la sua professionalità, ma anche la volontà di mettersi alla prova, come ha dimostrato recentemente quando ha deciso di gareggiare in Formula E, una categoria del motorsport che sta attraversando un processo di forte crescita. L?obiettivo che ci si vuole prefiggere è di non essere più solo una nicchia.

A sorpresa, il pilota ha deciso di concludere il suo rapporto con la Venturi Racing. La decisione è stata annunciata al termine dell’ultima tappa stagionale, che si è tenuta a Berlino. L’ex ferrarista ha preferito non sbilanciarsi però sul suo futuro. Al momento non sembra ci siano nuove opportunità all’orizzonte, ma già in passato ha stupito tutti quando ha voluto tornare in pista e riprendere una carriera che sembrava destinata a concludersi.

Felipe Massa in pista con la sua Venturi (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Schumacher, Massa rivela le condizioni dell’ex compagno della Ferrari

Ufficiale la separazione tra Felipe Massa e la Venturi Racing

Le parole utilizzate dal brasiliano per comunicare la sua scelta sembrano confermare come non sia stato semplice arrivare a questo punto. L’esperienza vissuta con il team monegasco può infatti essere considerata positiva. “Quando si decide di lasciare una squadra si vivono sempre sensazioni particolari – ha detto -. Insieme ci siamo divertiti e ho avuto la possibilità di conoscere da vicino un mondo che si è rivelato interessante. Non posso quindi che ringraziare il Presidente, Gildo Pastor, e la Team Principal, Susie Wolff: entrambi mi hanno dato fiducia e la possibilità di esprimermi al meglio. Questo è l’unico team di Monaco che gareggia nel motorsport e farne parte per me è stato un onore. Nonostante i risultati raggiunti in questi due anni siano stati inferiori alle attese, io credo di avere imparato tanto e di essere migliorato. Auguro quindi a tutto l’ambiente di questa fantastica scuderia il meglio”.

Nell’ultima gara in Germania Massa non è riuscito ad andare oltre il sedicesimo posto, mentre a vincere è stato belga Stoffel Vandoorne davanti all’olandese Nick De Vries. E’ quindi la prima doppietta Mercedes nella storia della Formula E.

Potrebbe interessarti –  F1, Massa rivela: “Non è stato Schumacher il compagno più duro”

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

5 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

5 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

5 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago