Moto GP

Jorge Lorenzo in Ducati, Tardozzi non smentisce: fissata la deadline

In Ducati a breve decideranno se rinnovare il contratto di Andrea Dovizioso o scegliere un altro pilota. Jorge Lorenzo è un candidato.

Jorge Lorenzo (Getty Images)

Dopo i due gran premi in Austria, la Ducati dovrebbe prendere una decisione sul secondo pilota del team ufficiale per il 2021. Jack Miller è stato annunciato da tempo e va scelto il suo compagno.

Il team di Borgo Panigale ha sempre manifestato l’intenzione di prolungare il contratto di Andrea Dovizioso, ma ha chiesto tempo per valutare bene ogni soluzione. Il tre volte vice-campione del mondo MotoGP non è particolarmente sereno e i rapporti con Ducati non appaiono dei migliori.

LEGGI ANCHE -> MotoGP, Pol Espargarò tra KTM e Honda: i dubbi per il 2021

MotoGP, Ducati non chiude a Lorenzo

Andrea Dovizioso (Getty Images)

Il team manager Davide Tardozzi ai microfoni di DAZN ha confermato che la scelta si avvicina: «Dopo le due gare in Austria prenderemo una decisione». Prima di fine agosto, dunque, dovrebbe essere ufficializzato il secondo pilota della squadra ufficiale.

Il dirigente sportivo Ducati non ha escluso un ritorno di Jorge Lorenzo: «Jorge è un pilota importante, un pilota che ha vinto con la Ducati e che teniamo nel cuore. Vedremo». Non un’apertura netta, ma neppure una chiusura all’ipotesi affascinante.

Sicuramente la casa di Borgo Panigale deve valutare che il maiorchino è reduce da un 2020 senza gare e un 2019 pessimo in Honda. L’esperienza al fianco di Marc Marquez è stata la peggiore, tra infortuni e risultati negativi, della sua carriera.

Lorenzo in Ducati tra il 2017 e il 2018 aveva ottenuto buoni risultati, seppur non subito. Considerando che era stato preso per vincere e che fu pagato tantissimo, c’è chi ritiene quell’avventura un fallimento. Tuttavia, dopo una stagione di adattamento poi Jorge era riuscito a diventare competitivo sulla Desmosedici.

Puntare nuovamente su di lui sarebbe una grossa scommessa. Dovizioso dà certamente più garanzie. Da non escludere che il team italiano possa scommettere su uno tra Francesco Bagnaia e Johann Zarco.

Purtroppo Pecco  tornerà a correre solo a Misano, quindi la situazione non è ideale per lui. Però a Jerez ha mostrato di aver fatto grandi progressi rispetto al 2019. Invece il francese è salito sul podio a Brno e deve confermarsi nel doppio GP in Austria.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> MotoGP Misano con il pubblico: modalità accessi e acquisto biglietti

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

3 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

3 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago