Moto GP

MotoGP, classifica Mondiale piloti e team dopo GP Austria

Andrea Dovizioso sale al secondo posto nella classifica Mondiale piloti nella MotoGP dopo il successo nel GP Austria

MotoGP, classifica Mondiale piloti e team dopo GP Austria

Fabio Quartararo resta in testa al Mondiale. Ma la seconda gara anonima dopo Brno cambia le gerarchie in vetta alla classifica. La domenica del MotoGP Austria completa il weekend da copertina di Andrea Dovizioso. Alla vigilia, ha annunciato il suo addio alla Ducati alla fine della stagione, una scelta criticata su Twitter da Casey Stoner. In gara, firma una prestazione da campione su un circuito che spesso ha esaltato il suo stile di guida.

“Dovi” sale al secondo posto, a undici punti dal leader del Mondiale. Scivola in terza posizione una delle grandi delusioni del MotoGP Austria, Maverick Vinales, che ha rovinato tutto alla seconda partenza dopo l’incidente fra Zarco e Morbidelli, tanto pauroso per i protagonisti e spettacolare quanto, fortunatamente, senza conseguenze.

In classifica team, il Team Petronas della Yamaha rimane in testa con 98 punti, dodici in più del team Yamaha ufficiale, secondo a quota 86.

Leggi anche – MotoGP Austria, Dovizioso si gode il trionfo: “Vittoria difficile e strana”

MotoGP, le classifiche dopo GP Austria

MotoGP, le classifiche dopo GP Austria

Queste le classifiche complete del Mondiale dopo il quinto appuntamento del Mondiale della MotoGP sul circuito austriaco del Red Bull Ring dove si correrà anche la prossima settimana.

Classifica piloti

1 Quartararo (Petronas Yamaha SRT) 67
2 Dovizioso (Ducati Team) 56
3 Vinales (Monster Energy Yamaha) 48
4 Binder (Red Bull KTM) 41
5 Rossi (Monster Energy Yamaha) 38
6 Nakagami (LCR Honda) 37
7 9 Miller (Pramac Racing Ducati) 36
8 Morbidelli (Petronas Yamaha SRT) 31
8 Mir (Team Suzuki ECSTAR) 31
10 Zarco (Reale Avintia Racing) 28
11 Petrucci (Ducati Team) 20
12 A.Rins (Team Suzuki ECSTAR) 19
12 P.Espargaro (Red Bull KTM) 19
14 Oliveira (Red Bull KTM Tech 3) 18
15 A.Marquez (Repsol Honda) 15
16 A.Espargarò (Aprilia Racing Team) 11
17 Bagnaia (Pramac Racing Ducati) 9
18 Smith (Aprilia Racing Team) 8
19 Lecuona (Red Bull KTM Tech 3) 7
19 Rabat (Reale Avintia Racing) 7
19 Crutchlow (LCR Honda Castrol) 7
22 Pirro (Pramac Racing Ducati)4

Classifica Team

1 Petronas Yamaha SRT 98
2 Yamaha Factory Racing 86
3 Ducati Team 76
4 Red Bull KTM Factory Racing 60
5 Team Suzuki 50
6 Pramac racing 49
7 Team LCR 44
8 Esponsorama Racing 35
9 Tech 3 25
10 Aprilia Racing Team 19
11 Repsol Honda Team 15

Classifica costruttori

1 Yamaha 81
2 KTM 67
3 Ducati 57
4 Suzuki 44
5 Honda 37
6 Aprilia 16

Leggi anche – MotoGP Austria, highlights della Gara: la sintesi | Video

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

La polizia italiana invidia quella giapponese dopo aver visto l’auto in dotazione: supercar mostruosa

In una precisa zona del Giappone le auto della Polizia sono davvero diverse rispetto a…

1 ora ago

Le patenti di guida cambieranno per sempre: il governo ha aggiunto una nuova procedura per i conducenti

Cambiamento incredibile in arrivo per le patenti di guida. La decisione del Governo non si…

2 ore ago

Straccia bollo, prorogata la misura: hai ancora tempo per approfittare dell’agevolazione

Una misura interessantissima per chi vive male l'imposizione del Bollo Auto. Ecco come puoi evitarlo. …

4 ore ago

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

14 ore ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

20 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

22 ore ago