Moto GP

Dovizioso, futuro incerto: le quattro opzioni per il 2021 dopo Ducati

Non è ancora chiaro cosa farà Andrea Dovizioso nel 2021. L’attuale pilota Ducati vorrebbe rimanere in MotoGP, ma le selle libere sono poche.

Andrea Dovizioso (Getty Images)

Addio Ducati a fine campionato 2020 per Andrea Dovizioso, che ha deciso di non continuare con il team di Borgo Panigale l’anno prossimo. La trattativa per il rinnovo di contratto non è mai decollata.

Ci sono state sicuramente delle problematiche di carattere economico, dato che Ducati metteva sul tavolo uno stipendio molto inferiore rispetto a quello preteso dal pilota. Ma la sensazione generale è che la casa bolognese non credesse più granché nel Dovi. I rapporti da tempo sono tesi, in particolare con Gigi Dall’Igna, e il divorzio non sorprende.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> Ducati-Dovizioso, retroscena sul divorzio: la causa della rottura

MotoGP, cosa farà Dovizioso nel 2021?

Andrea Dovizioso (Getty Images)

Dovizioso vorrebbe continuare a correre in MotoGP, ma per il 2021 le scelte sono assai limitate. La possibilità di non vedere il forlivese sulla griglia di partenza della top class l’anno prossimo è concreta.

Andiamo a fare un riassunto di quelle che sono le opzioni per Dovizioso nel 2021:

  • Aprilia. Il team italiano è in attesa di conoscere l’esito della vicenda doping che riguarda Andrea Iannone e sembra intenzionata ad attendere fino a metà ottobre, quando ci dovrebbe essere la sentenza. La casa di Noale non può garantire a Dovi né un ingaggio top né materiale tecnico da zona podio, però c’è un progetto nuovo che può crescere tanto grazie alla sua esperienza.
  • KTM. È un’ipotesi lanciata oggi da La Gazzetta dello Sport. In realtà i piloti per il 2021-2022 sono già stati ufficializzati, ma la posizione di Iker Lecuona potrebbe anche essere messa in discussione se mancassero i risultati. Se il giovane spagnolo venisse riportato in Moto2, si libererebbe un posto nel team Tech3 al fianco di Danilo Petrucci. Dovi conosce già la squadra francese, ex struttura satellite Yamaha con la quale ha corso nel 2012.
  • Collaudatore MotoGP. La Gazzetta dello Sport spiega che Simone Battistella, manager del pilota, ha già ricevuto delle chiamate per offrire un ruolo da tester con delle wild-card per gareggiare nel 2021 e magari tornare a tempo pieno dal 2022.
  • Anno sabbatico. Il tre volte vice-campione del mondo MotoGP potrebbe scegliere di prendersi un anno di pausa completa per poi valutare le opzioni per il 2021.

LEGGI ANCHE -> MotoGP, KTM “rischia” le concessioni: i possibili piani per il futuro

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago