Auto

Auto elettriche, svolta su autonomia batterie: merito del litio amorfo

Auto elettriche, svolta su autonomia batterie: merito del litio amorfo. Secondo un recente studio è possibile accumulare molta più energia grazie al compound litio-metallo

(Foto: Pixabay)

Le auto elettriche sono alla base della mobilità del futuro. Con la crisi economica legata al coronavirus, si è vissuta un’accelerazione a quella riforma della mobilità ecologica già in programma da anni. Uno dei principali problemi legati alle nuove vetture è da sempre la capacità di autonomia e la facilità di ricarica. Rendere le auto green “comode” come quelle a normale carburante è la prima sfida dei produttori internazionali. Nel corso degli ultimi anni sono stati fatti passi da gigante in materia e ora potrebbe essere arrivata un’ulteriore svolta. Secondo un recente studio condotto in sinergia dall’Idaho National Laboratory (Inl) e dalla California University di San Diego, l’utilizzo di batterie composte da litio e metallo può aumentare di gran lunga l’accumulo di energia. I due materiali si uniscono in un compound “privo di forma” che può decuplicare la capacità di trattenere la carica.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Auto elettriche, Amazon costruisce area ricarica innovativa in Germania

Auto elettriche, svolta su autonomia batterie: le caratteristiche del litio amorfo

(Getty Images)

Questa nuova forma di batterie per auto elettriche sono basate sui vantaggi chimici dell’accostamento del litio e del metallo. Rientrano nella grande famiglia delle batterie a stato solido e si possono caricare in poco tempo, trattenendo una grande quantità di energia. Presentano anche degli svantaggi, visto che sono soggette ad un alto rischio di fratturazione, oltre che di incendio ed esplosione (al pari degli smartphone).

I ricercatori americani hanno analizzato questi “difetti” attraverso un microscopio elettronico raffreddato ad azoto liquido durante le fasi di ricarica, arrivando a capire i problemi della formazione dei cristalli di litio (responsabili delle falle delle batterie). Prima di arrivare ad una formazione solida, il litio, misto al metallo, passa ad una fase amorfa, stile vetro, che presenta caratteristiche energetiche di gran lunga superiori.

Questo tipo di forma si ottiene più facilmente tramite una carica lenta ma, allo stesso tempo, se il litio inizia a prendere una struttura amorfa, simil vetrosa, è facile che la mantenga durante tutta la ricarica. Questo passaggio potrà portare in futuro a rivedere il progetto delle batterie per vetture elettriche, stravolgendo gli standard attuali. Ovviamente si tratta solo di un primo passo e ci vorrà ancora tempo, ma secondo gli autori americani, grazie all’accoppiata litio-metallo sarà possibile creare batterie con capacità fino a 500 Wh per chilo. Praticamente il doppio dello standard attuale; il tutto in completa sicurezza. Non resta che attendere.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Auto elettriche, mattoni come batterie: la scoperta dagli Stati Uniti

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago