Cronaca

Crisi settore Auto, la proposta tedesca: settimana lavorativa di 4 giorni

La crisi auto si fa sentire, in Germania si avanza così una proposta per arginarla: settimana lavorativa di soli quattro giorni.

(Getty images)

La ripresa post lockdown è stata particolarmente difficile per l’economia, in Italia e non solo. Uno dei settori che è apparso certamente in maggiore sofferenza, come era auspicabile, è quello automobilistico. La capacità di acquisto di molte famiglie è certamente diminuita e l’investimento richiesto per un’auto, che spesso richiede un lungo finanziamento, è ritenuto molto oneroso. Gli aiuti governativi non sono mancati, ma potrebbero non bastare.

Anche in Germania la situazione non è particolarmente incoraggiante e si stanno vagliando così possibili soluzioni su come provare ad arginare il problema. La Ig Metall, il più potente sindacato dei metalmeccanici europei, ha così lanciato una proposta particolare, ma che al momento non trova tutti d’accordo: accorciare la settimana lavorativa a soli quattro giorni.

Potrebbe interessartiVolkswagen ID.4: tutto sul nuovo Suv elettrico 

Industria dell’auto in crisi: La proposta tedesca

La cassa integrazione e i licenziamenti sono i metodi a cui spesso si ricorre quando un’industria sta attraversando un periodo di profonda crisi. In Germania si sta però ipotizzando di adottare un metodo differente per provare a ridurre i problemi in cui versa il mondo dell’auto, adottando uno slogan di cui si sente parlare spesso: “Lavorare meno per lavorare tutti”. I sindacati, infatti, come riporta Repubblica, vorrebbero infatti adottare una settimana lavorativa della durata di soli quattro giorni.

(Foto: getty Images)

Si tratta di una soluzione certamente particolare, ma non nuova per il settore. Negli anni ’90 la Volkswagen aveva infatti già seguito questa strada, che non aveva comunque comportato gravi perdite per i dipendenti. Un giorno in meno di lavoro (decurtata del 20 per cento), ma taglio degli stipendi del 10%.

La cancelliera Angela Merkel al momento sembra però combattuta, mentre piuttosto favorevole sembra essere il responsabile del Lavoro, Hubertus Heil (Spd), che vorrebbe valutare meglio i possibili pro e contro.

Discordanti anche le idee all’interno dell’opposizione. La leader della Linke, Katja Kipping, va addirittura oltre e proporrebbe una settimana di 30 ore lavorative per tutti, indipendentemente dal settore in cui operano. Insomma, il dibattito si fa sempre più infuocato, ma sarebbe fondamentale non tergiversare ancora a lungo.

Leggi ancheVolkswagen Maggiolino, la storia di un’icona pop

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

3 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

3 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

3 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago