Rinnovo con la Ducati per "Pecco" Bagnaia (Getty Images)
Aria di novità e di riconferme in casa Ducati, a sette giorni esatti dal divorzio ufficiale con Andrea Dovizioso.
La casa italiana ha annuncia in modo praticamente ufficiale il rinnovo del contratto Con Francesco Bagnaia, Johann Zarco e il giovane Enea Bastianini che dunque, con ogni probabilità, dall’anno prossimo entrerà a far parte della famiglia di Borgo Panigale in MotoGP.
La conferma è arrivata direttamente dal direttore sportivo di Ducati Corse Paolo Ciabatti, la scorsa settimana al centro dell’attenzione per via della querelle intorno al mancato rinnovo con Andrea Dovizioso.
“Direi che manca soltanto l’ufficialità della firma ma siamo già d’accordo e credo che sia una buona notizia per tutti – ha detto Ciabatti in diretta ai microfoni di Sky – siamo già sicuri del rinnovo del contratto di Francesco Bagnaia per la prossima stagione, forse addirittura per due. Rinnoveremo anche con Johann Zarco e poi stiamo pensando di valutare uno dei talenti che si sta esprimendo bene in Moto2 per poterlo far crescere in MotoGP”.
Insomma, l’accordo c’è già, l’annuncio anche. Mancano soltanto la conferma delle firme, la durata del contratto virgola, che per Bagnaia potrebbe essere di due anni, e la collocazione dei piloti che andranno distribuiti tra la scuderia ufficiale Ducati e il Team Pramac.
LEGGI ANCHE > Ducati-Dovizioso, retroscena sul divorzio: la causa della rottura
Per il momento, anche se Paolo Ciabatti non lo conferma, è lui stesso a definire plausibile questa soluzione. Si ipotizza che Bagnaia potrebbe entrare a far parte della scuderia ufficiale prendendo di fatto il posto di Andrea Dovizioso. Da individuare l’altro pilota. Si continua a trattare per Lorenzo, ma non è escluso un rinnovo con Jack Miller. Johann Zarco, invece, dovrebbe restare almeno per un’altra stagione nel Team Pramac e qui potrebbe essere affiancato da Enea Bastianini.
Francesco Bagnaia, nel frattempo, prosegue il suo recupero dopo la frattura alla tibia rimediata a Brno che l’ha costretto anche a un intervento chirurgico per la ricomposizione del trauma. Probabile il suo rientro fin dalla prossima tappa del Motomondiale a Misano.
LEGGI ANCHE > Dovizioso, futuro incerto: le quattro opzioni per il 2021 dopo Ducati
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…