Auto

Citroen C3, incentivi per l’acquisto: i bonus con o senza rottamazione

Citroen C3 è acquistabile a prezzi ridotti grazie agli incentivi di agosto messi a disposizione dallo Stato: i bonus con o senza rottamazione.

La nuova Citroen C3 beneficia degli incentivi statali previsti dal Decreto Agosto. Provvedimento con cui il governo ha cercato di dare seguito all’iniziativa di rilancio del settore automotive, a causa della crisi generata dal Covid-19, e con cui è stata introdotta un’ulteriore fascia di emissione di CO2.

Nel dettaglio, la fascia, inizialmente 61-110 g/km, è stata suddivisa in due: da 61 a 90 e da 91 a 110. Il modello del marchio francese, nella sua variante diesel, rientra nella categoria di auto con motori di fascia di emissione 61-90 g/km, mentre, la versione a benzina rientra nella fascia 91-110 g/km. La vettura in questione diventa quindi acquistabile a prezzi ribassati rispetto a quelli di listino originari.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Citroen Spacetourer, arriva il restyling: le caratteristiche

Citroen C3, incentivi per l’acquisto: tutti i bonus disponibili, i prezzi

Il motore della Citroen C3, BlueHDi 100 S&S, è un Turbo Diesel Common Rail da 1.5 litri a 4 cilindri, per 102 cv di potenza. Inoltre, è dotato di un sistema anti inquinamento che riduce le emissioni, nonché i consumi. Per quanto concerne invece l’auto ad alimentazione a benzina, la motorizzazione è PureTech da 1.2 litri a 3 cilindri, per una potenza che può variare tra 83 e 110 cv. Entrambe le versioni sono perfettamente in linea con la normativa Euro 6.2.

Il Decreto Agosto prevede un bonus di 1.750 euro con rottamazione e di 1.000 senza per le auto di fascia di emissioni 61-90 g/km, valido quindi per la C3 diesel. Invece, l’incentivo per vetture nella fascia 91-110 è pari a 750 euro senza rottamazione e 1.500 con, usufruibile dunque per la versione benzina.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Incentivi Auto e Decreto Agosto: come usufruirne e quali modelli acquistare

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

6 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

8 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago