MotorSport

“La Ferrari può risalire”, l’ingegner Dallara sprona la Rossa

Gian Paolo Dallara è convinto che la Ferrari possa risalire la china, a dispetto dei grandi problemi riscontrati nelle gare di Formula 1 finora disputate.

(Getty Images)

Gian Paolo Dallara è sicuro delle potenzialità della Ferrari. Una sfida difficile, ma che la Rossa può affrontare nel migliore dei modi. L’ingegnere è anche il fondatore dell’omonima azienda, fornitrice di telai, oltre ad aver preso parte al Circus, tra il 1988 e il 1993 con la Scuderia Italia, e dal 2016 ad oggi con il team Haas-Ferrari.

Confido che la Rossa possa iniziare a risalire già nel corso di questa stagione – spiega il tecnico in un’intervista ad AutosprintVedo molto impegno, determinazione e volontà nel non accettare la sconfitta da parte del team di Maranello“. Parole, queste, che certamente faranno piacere a Binotto e la sua squadra, così come a Vettel e Leclerc, per cui Dallara ha espresso la propria ammirazione.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> F1, nuovo Patto della Concordia: cosa cambia per la Ferrari

“L’intero team lotta per conquistare il miglior risultato”: Dallara ottimista sul futuro della Ferrari

(Getty Images)

Vettel ha lottato tenacemente, gestendo davvero bene le gomme – prosegue Dallara – Non credo che i piloti siano il problema della Ferrari. Entrambi spingono al massimo, nonostante la monoposto non sia abbastanza competitiva“. Problemi dunque da ascrivere più che altro ad alcune mancanze della SF1000, non certo dovuti a Sebastian Vettel e Charles Leclerc, che danno sempre il massimo.

Charles è un combattente non solo quando c’è in palio la vittoria, ma anche nelle circostanze in cui bisogna portare a casa punti“. Una visione complessiva della situazione del Cavallino dunque positiva per l’ingegnere, a maggior ragione dal 2022 in poi. “Spero che la Ferrari possa cambiare rotta nel 2022, quando entrerà in vigore il nuovo regolamento. Credo che il Cavallino adesso debba non solo gestire il presente, complicatissimo, ma operare anche in modo tale da poter giocare la partita nel 2022 con un mazzo di carte diverso“.

Infine, “Nonostante il periodo di grande difficoltà, tutti i membri del Cavallino lottano per ottenere il miglior risultato possibile. Sono elementi che fanno ben sperare“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1, Senna più veloce di Hamilton: uno studio svela la classifica all time

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 settimane ago