MotorSport

Marquez, l’infortunio e l’errore: “Che sbaglio fidarmi di loro”

Il rientro in pista di Marc Marquez sarà più lungo del previsto. Ora, con il senno del poi, non può non riconoscere come sia stato un errore fidarsi di quello che gli era stato detto dai medici.

Marc Marquez, si allungano i tempi del rientro (Foto: Getty Images)

La lotta per il titolo in questo avvio di stagione di MotoGp, complice l’assenza di Marc Marquez, non sembra avere padrone. Sono infatti ben quattro i vincitori diversi nelle prime cinque gare. Questo non può che acuire il rimpianto nel campione del mondo, che aveva fatto il possibile per rientrare già pochi giorni dopo la frattura dell’omero subita nell’esordio stagionale a Jerez de la Frontera, ma si era trovato poi costretto a rinunciare a causa del dolore eccessivo. Gli intoppi non erano però finiti qui per lo spagnolo, costretto a finire nuovamente sotto i ferri.

Sabato la doccia fredda della Honda: il pilota non potrà rientrare prima di due-tre mesi. Chi sperava di rivederlo in sella alla sua moto in occasione dei due appuntamenti in programma a Misano resterà inevitabilmente deluso. In attesa di quel momento, è lui stesso a voler fare chiarezza e a rassicurare i tifosi che lo attendono con impazienza.

Potrebbe interessarti – “Marquez ha un grande difetto”: il padre di Marc Marquez rivela qual è”

Marc Marquez e il messaggio ai tifosi in attesa del rientro

Il campione del mondo ha voluto mandare un messaggio in cui prova a rassicurare tutti sulla sua situazione: “Ciao a tutti, non posso negare di sentire la mancanza della MotoGp, soprattutto di quella sensazione di nervosismo e attesa che si respira prima di una gara. Ora però devo pensare a me stesso. E’ fondamentale per me concentrarmi ora sul mio recupero. Sarà certamente lungo, ma state tranquilli, io sto bene e tornerò”.

Il pilota non può nascondere però la sensazione di rammarico per un infortunio che si sta rivelando più duro del previsto. Impossibile non ripensare a quando aveva avuto l’ok dei medici per essere in pista già pochi giorni dopo il primo intervento: “Ogni anno, purtroppo, vado incontro a qualche intoppo. Questa volta si è trattato di questo infortunio, voglio dimostrare di potercela fare per l’ennesima volta. Ora l’unica cosa che mi sento di fare è seguire i consigli che mi vengono dati dai medici. Io mi ero sentito tranquillo quando mi avevano dato l’idoneità, convinto che potessi tornare alla mia quotidianità, compreso fare un po’ di ginnastica in casa per recuperare la forma. Ero sicuro che non ci sarebbero stati problemi nemmeno per la mia placca, avevano detto questo anche al mio staff. Invece i fatti hanno dimostrato il contrario e ho dovuto operarmi di nuovo. Non ho avuto però alcun dubbio nello scegliere il dottor Mir, di lui continuo a fidarmi”.

Potrebbe interessarti – Marc Marquez, stagione in dubbio: Puig lancia l’allarme

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

5 giorni ago