Auto

Pulizia Auto, come farla al meglio dopo le vacanze: i consigli utili

Pulizia Auto, come farla al meglio dopo le vacanze: i consigli utili per togliere la fastidiosissima resina e gli escrementi degli uccelli, senza rovinare la carrozzeria

Pulizia Auto, come farla al meglio dopo le vacanze: i consigli utili (Foto: Facebook)

L’estate è la stagione delle vacanze, dei viaggi, dei lunghi spostamenti in macchina. Il periodo dell’anno in cui la maggior parte delle persone usa il proprio veicolo per raggiungere le località di villeggiatura, magari lasciandolo più a lungo all’aperto. Purtroppo diventa quindi inevitabilmente anche il momento migliore per sporcare l’auto.

È successo a tutti noi magari di parcheggiarla sotto un pino per andare al mare, piuttosto che in un viale alberato per cercare un pizzico d’ombra. Niente di peggio che fare la conoscenza con la resina e i “regalini” dei nostri amici piumati.

Come molti hanno scoperto, se la sostanza non viene rimossa rapidamente, potrebbe incidere sulla vernice con conseguenti danni costosi.

La resina, in particolar modo, si presenta in molte forme. La maggior parte di esse sono composte essenzialmente da acqua, mescolata con ormoni, zuccheri, minerali e sostanze nutritive dell’albero. Poichè, al pari del miele, hanno una specifica capacità di appiccicare ogni superficie con cui vengono in contatto, la prima cosa è quella di evitarla come la peste. La prima regola preventiva, se possibile, è di evitare di parcheggiare sotto gli alberi. 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Auto e Igienizzanti lasciati nell’abitacolo: uno studio chiarisce sul rischio combustione

Pulizia Auto, come farla al meglio dopo le vacanze: consigli utili contro resina ed escrementi di uccelli

Pulizia Auto, come farla al meglio dopo le vacanze: i consigli utili (Foto: Getty)

Se il danno è già stato fatto, l’importante è cercare di intervenire tempestivamente, rimuovendo la resina al più presto. Più a lungo la si lascia e più tenderà a solidificare, diventando difficilissima da rimuovere. Il consiglio è di lavare la carrozzeria con acqua calda e una doppia dose di detersivo per autolavaggio, utilizzando un panno morbido o una spugna. In casi estremi gli esperti consigliano anche di prendere il detergente per insetti, a base di solventi, più corrosivo ma anche più rischioso per la nostra vernice.

Anche per quanto riguarda gli escrementi di uccelli il discorso è simile. Come per la resina la tempestività di rimozione è tutto. Più li si lascia a contatto con la carrozzeria e più i danni aumenteranno. Il responsabile di ciò è l’acido urico contenuto nelle feci dei volatili. 

La cosa migliore da fare è utilizzare acqua in abbondanza per mantenere l’escremento sempre allo stato liquido, impedendo la solidificazione. Anche in questo caso sono dei validi alleati i solventi o spray per la pulizia dell’auto, da tenere sempre nel bagagliaio della nostra vettura. Meglio utilizzare un panno morbido e non dei fogli di carta per non creare un mix letale in grado di graffiare la carrozzeria.

Se non si riesce a rimediare o si interviene troppo in ritardo, l’unica cosa da fare è affidarsi ad un professionista. 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Autolavaggi, si può pulire l’auto senza multe: la risposta del prefetto

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

5 giorni ago