Moto GP

Vinales e l’incidente al GP di Stiria, la difesa di Brembo contro il pilota

Il fornitore dei freni, Brembo, si difende dopo l’incidente di Maverick Vinales al MotoGP Stiria, secondo quanto riporta Autosport

Vinales e l’incidente al GP di Stiria, la difesa di Brembo contro il pilota

Maverick Vinales avrebbe ignorato le indicazioni della Brembo, il fornitore dei freni in MotoGP. Lo rivela la rivista Autosport, che cita un’email dell’azienda italiana che si difende dalle accuse dopo l’incidente allo spagnolo della Yamaha costretto a saltar giù dalla moto a oltre 200 all’ora con i freni fuori uso.

La particolare natura del Red Bull Ring, circuito corto e veloce con staccate dure, aveva messo in difficoltà i piloti Yamaha durante il GP Austria, il primo dei due appuntamenti sul tracciato. Per questo, alla luce dei problemi di surriscaldamento dei freni sofferti nella prima delle due gare consecutive al Red Bull Ring, Brembo avrebbe portato nuovi freni per contrastare il fenomeno durante il GP Stiria.

Tuttavia, Vinales ha usato gli stessi freni della settimana precedente. L’ha anche dichiarato dopo la gara nell’intervista a Sky Sport, e si è anche detto sorpreso del fatto che gli stessi freni non gli avessero dato problemi la settimana precedente, nonostante temperature dell’atmosfera e dell’asfalto molto più elevate.

Leggi anche – MotoGP Stiria, Valentino Rossi deluso: “Yamaha, quanti problemi”

Vinales e le critiche degli avversari

Nel weekend, tutti i piloti Yamaha hanno tuttavia sperimentato problemi ai freni, in gara abbiamo visto Fabio Quartararo, il leader del Mondiale, andare lungo e scivolare indietro. Anche se il francese, come Valentino Rossi e Franco Morbidelli, secondo quanto scrive Autosport, avrebbero scelto di montare i freni nuovi. Una scelta che tutti i piloti avrebbero condiviso, a parte Vinales e Joan Mir.

Dopo la gara, Vinales ha anche dichiarato di aver iniziato ad avvertire problemi ai freni sin dai primi giri. La confessioni ha scatenato critiche aspre da parte dei suoi avversari, che qualche giro prima dell’incidente lo hanno visto alzare la mano per scusarsi dopo giri lenti e traiettorie non ortodosse. “Se sentiva che qualcosa non andava, avrebbe dovuto fermarsi primaha detto Alex Rins della Suzuki,non capisco perché è rimasto in gara. Ne discuteremo sicuramente alla prossima riunione della Safety Commission“.

Leggi anche – MotoGP Stiria, Vinales racconta l’incidente: “Mi sono buttato giù senza pensare”

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

3 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

5 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

7 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago