Moto GP

Dovizioso: scoperta la causa dei problemi al MotoGP Stiria, il retroscena

MotoGP Stiria, secondo quanto riporta Motorsport.com sarebbe stata individuata la causa delle difficoltà di Dovizioso nella prima parte di gara

MotoGP Stiria, Dovizioso: scoperto il problema alle gomme, il retroscena

Del secondo appuntamento consecutivo al Red Bull Ring, il MotoGP Stiria, resta l’immagine di Maverick Vinales che si getta dalla moto in corsa con i freni fuori uso e la polemica di Andrea Dovizioso per una prima parte di gara troppo lenta per essere vera.

Prima che venisse esposta la bandiera rossa per il guasto sulla M1 e la mossa da stuntman conseguente di “Top Gun”, Dovizioso lamentava prestazioni non certo ottimali della sua gomma posteriore. In effetti, non è mai stato in corsa per le prime posizioni pur avendo vinto una settimana prima sullo stesso tracciato.

Leggi anche – Ducati e il sostituto di Dovizioso: Miller suggerisce un nome

MotoGP Stiria, un problema tecnico ha condizionato Dovizioso

MotoGP Stiria, un problema tecnico ha condizionato Dovizioso

Secondo quanto riporta Motorsport, Michelin avrebbe terminato l’indagine sulle contro-prestazioni del pilota italiano che a fine stagione lascerà la Ducati. L’analisi avrebbe individuato un malfunzionamento della termocoperta.

In questo modo, la gomma aveva una pressione troppo bassa e non ha mai raggiunto la temperatura ottimale di funzionamento, con conseguente degrado accelerato.

Tra i due tempi della gara, ha cambiato le gomme montando un set di soft nuove con cui ha girato su tempi più bassi. Non si sarebbe trattato, dunque, di una scelta estrema della Ducati.

Ipotesi circolata anche perché i team, ha spiegato Piero Taramasso, responsabile Michelin in MotoGP, le scuderie hanno la tentazione di mantenersi al di sotto dei valori minimi consigliati, convinti che la gomma più sgonfia possa garantire una maggiore impronta a terra e una maggiore aderenza. Ma le mescole di quest’anno sono tutte piuttosto dure, e questo cancella il possibile vantaggio.

Leggi anche – Dovizioso scontento delle gomme, Michelin risponde: “Facile accusare”

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

3 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

3 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

3 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago