Fuori Giri

Black Lives Matter, da Hamilton all’NBA: messaggi per “cambiare” il mondo

Lewis Hamilton ha indicato la strada, mettendo le organizzazioni sportive al fianco degli atleti nelle proteste contro il razzismo, in favore delle rivendicazioni del Black Lives Matter

Otto fori di proiettile nella schiena. “Otto buchi”, come ha detto suo padre al Chicago Sun-Times. L’immagine del corpo di Jacob Blake, paralizzato dalla vita in giù, è l’ultima immagine della violenza della polizia contro i neri negli USA. La protesta si è estesa nelle piazze, ma è lo sport ad aver dato al caso Blake una dimensione universale, come e più di quanto successo dopo l’uccisione di George Floyd lo scorso 25 maggio.

Nelle ultime ore, i Milwaukee Bucks hanno boicottato gara 5 dei playoff contro gli Orlando Magic per protesta contro il ferimento di Blake. Le altre squadre impegnate nella notte italiana hanno fatto lo stesso e la NBA ha comunicato di aver rinviato le partite.

Un modo velato per non ostacolare la protesta da parte dell’associazione, per sostenere il movimento Black Lives Matter la cui scritta campeggia sul parquet prima di ogni partita nella bolla di Orlando e sulle canotte delle squadre. Intanto i Los Angeles Lakers di LeBron James, stella NBA e voce tra le più influenti a favore del movimento Black lives Matter, hanno votato per estendere il boicottaggio fino a fine stagione. Di fatto, per bloccare l’NBA.

Si ferma per un giorno anche il Western & Southern Open, torneo di tennis in corso a New York, tra i più importanti in calendario. E’ iniziato tutto con l’annuncio di Naomi Osaka, figlia di un afroamericano e di una giapponese. “Non giocherò la semifinale domani (oggi, giovedì 27 agosto)” ha scritto in un post Twitter. “Il genocidio dei neri da parte della polizia mi dà il voltastomaco. Ci sono cose più importanti di vedermi giocare a tennis” ha detto Osaka, attaccata negli USA perché nera e in Giappone perché figlia di un matrimonio misto.

Osaka è la sportiva più pagata dell’anno secondo la classifica Forbes, e ha indotto gli organizzatori del torneo a prendere posizione e a fermare tutto l’evento per un giorno.

Leggi anche – Hamilton, le lodi di Todt: “Ammiro il suo impegno contro il razzismo”

Lo sport per il Black Lives Matter, Lewis Hamilton ha indicato la strada

Lewis Hamilton e Sebastian Vettel si complimentano dopo la prova di Barcellona (Getty Images)

Emerge sempre più, dunque, un significativo cambiamento nello sport. Le manifestazioni di protesta da parte degli atleti non restano casi isolati, ma sul tema del contrasto al razzismo vengono abbracciate dalle organizzazioni sportive. Un cambio di passo segnato in particolare dalla Formula 1.

Lewis Hamilton, uno degli sportivi che più si stanno battendo sul tema, ha prima indotto la Mercedes a “vestirsi” di nero, poi ha creato il fondo per aumentare l’inclusività nella F1, che i proprietari di Liberty Media hanno alimentato con un milione di dollari.

E ha indotto la maggioranza dei piloti del circus a inginocchiarsi prima delle gare, nel gesto diventato icona globale di sostegno al movimento. I piloti indossano tutti le maglie con la scritta “End racism”, anche quelli che non si inginocchiano, Hamilton sfoggia più direttamente una maglia che inneggia al “Black lives matter”.

Al di là delle differenze stilistiche, però, il sei volte campione del mondo è riuscito a cambiare un modo di pensare il ruolo dello sportivo e a fare in modo che queste manifestazioni non restassero esternazioni individuali.

Quanto sta accadendo nel basket NBA, e che si sta ripetendo nella WNBA e nella MLB, le leghe di basket femminile e di baseball, dimostrano che il tema dell’uguaglianza sta coinvolgendo lo sport a un livello più alto. Non è solo una questione di atleti che manifestazioni, ma di organizzazioni sportive. I governi delle varie discipline  abbandonano la tradizione opposizione verso qualunque manifestazione a carattere ideologico, e mettono lo sport in prima fila come fattore di un cambiamento duraturo.

Leggi anche – Lewis Hamilton, il nuovo casco: livrea nera e Black Lives Matter – Foto

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

2 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

5 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

6 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

8 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

18 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

24 ore ago