Charles Leclerc nel GP Monza 2019 (Getty Images)
Angelo Sticchi Damiani ha comunicato pubblicamente che il contratto per correre il GP d’Italia a Monza è stato prolungato. News importante.
Il Gran Premio d’Italia di Formula 1 si correrà a Monza fino al 2025. È di oggi l’annuncio ufficiale del prolungamento del contratto con Liberty Media.
A dare la notizia è stato Angelo Sticchi Damiani, presidente dell’Automobile Club d’Italia. L’accordo precedente era valido fino al 2024, ma visto che l’edizione di questo campionato si correrà a porte chiuse i padroni della F1 hanno concesso un ulteriore anno di contratto. Una scelta di buon senso che accontenta tutti, visto che l’appuntamento italiano è importante per il Circus.
LEGGI ANCHE -> Vettel in Racing Point, futuro incerto: l’annuncio è ancora rimandato
Sticcchi Damiani in occasione della presentazione a Palazzo Lombardia del GP d’Italia 2020, che si disputerà il 6 settembre, ha spiegato che c’è soddisfazione per avere tre gran premi nel nostro Paese quest’anno: «L’Italia è l’unica nazionale al mondo – riporta l’agenzia ANSA – con tre circuiti omologati per la Formula 1 è un quarto per la MotoGP. Vogliamo mettere in palio una coppa dell’Aci e dell’Italia al pilota che prenderà più punti nei nostri tre GP, Monza, Mugello e Imola. Speriamo che la Fia ce lo consenta».
L’autodromo di Monza compirà 100 anni nel 2022 e Sticchi Damiani auspica che lo Stato dia una mano per i lavori necessari a migliorare la situazione: «Deve aiutarci in due modi. Innanzitutto sulle procedure. Inizieremo i lavori dopo il GP del 2021. Ci aspettiamo supporto sulle tempistiche. Inoltre servono elle risorse per fare quei lavori necessari per rendere il nostro autodromo ancora più sicuro e affascinante e per festeggiare quel compleanno».
C’è voglia di farsi trovare preparati ai futuri appuntamenti. La politica deve dare supporto alle manifestazioni sportive, soprattutto quelle che danno maggiore lustro al Paese.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> F1 GP Belgio: le modifiche al circuito di SPA dopo la morte di Hubert
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…