Vettel in Racing Point, rimandato ancora l'annuncio
Secondo la tv tedesca RTL, non ci sarebbe alcun accordo firmato tra Vettel e la Racing Point, né alcun annuncio in programma nel weekend del GP Belgio
Sebastian Vettel è il Godot della Formula 1 2020. La Ferrari ha annunciato il divorzio alla fine della stagione. La Racing Point, futura Aston Martin, è l’opzione numero 1. Lawrence Stroll manterrebbe nel team il figlio Lance e sacrificherebbe il messicano Sergio Perez, anche se i suoi sponsor avrebbero promesso più soldi al team.
La Racing Point lo aspetta, l’annuncio ufficiale era atteso per il primo dei due gran premi di Silverstone, ma secondo la tv tedesca RTL non c’è ancora nessun contratto. E non ci sarà nessun annuncio nemmeno a Spa-Francorschamps per il GP Belgio.
Leggi anche – “Vettel lasci la Formula 1”, il consiglio senza indugi dell’ex Ferrari
Le più recenti ricostruzioni parlano di un accordo sulla base di 15 milioni di dollari a stagione per il tedesco, anche se i tifosi della “Mercedes rosa” dovranno aspettare ancora. “Non c’è niente di nuovo” diceva Vettel a inizio mese a Sky Germania. Il suo futuro, dopo una carriera segnata da quattro titoli e 53 gran premi vinti, è ancora incerto. “Ci vorrà un po’ di tempo” aggiungeva, “non devi essere certo un genio per capire che non ci sono tanti sedili liberi. Sono in Formula 1 da tanto, ho visto tutto. Tante cose buone, ma anche alcune che non lo sono”.
Il suo è un punto di vista chiaro. Non cerca un volante purché sia. “Se ti dedichi a una nuova sfida, dovresti avere la sensazione che possa dare risultati almeno decenti. Se non sarà così, non ho intenzione di rimanere per forza solo per dire: sono un pilota di Formula 1″ spiegava nella stessa intervista. “Sono qui per vincere gare, è questa la mia ambizione”.
Leggi anche – “Vettel fece infuriare mia madre”: il retroscena di Webber in Red Bull
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…