Auto

Auto Volanti, via libera negli USA: arriva la prima autorizzazione

Auto Volanti, via libera negli USA: arriva la prima autorizzazione attraverso un disegno di legge nel New Hampshire. Finalmente potranno circolare

Auto Volanti, via libera negli USA: arriva la prima autorizzazione (Foto: Facebook)

Il sogno di macchine volanti che diventino veicoli reali non è una novità. Dal cinema alla letteratura possiamo trovare migliaia di esempi in materia (ricordate “Ritorno al Futuro”?). Un tentativo di abbattere i confini stradali attraverso le vie infinite del cielo, lasciando grande spazio all’immaginazione. Anche dal punto di vista progettuale i brevetti per questo tipo di prototipi affonda le radici all’inizio del secolo scorso. Joel Trout Rice, il primo a disegnarne una, provò a realizzare l’impresa già nel 1901. Nel corso dei decenni, molti hanno tentato di mettere a punto il modello perfetto, ma fino ad ora nessuno aveva mai avuto l’autorizzazione di guidarle su strade pubbliche. 

Lo stato del New Hampshire, negli USA, è diventato il primo nella storia del paese americano ad approvare le auto volanti sul proprio territorio. Il mese scorso, il governatore Chris Sununu ha firmato un disegno di legge sui trasporti, “HB 1182” , che in pratica consente alle “Flying Cars” di muoversi liberamente nel traffico cittadino.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ecco la prima “auto volante” targata Aston Martin

Auto Volanti, via libera negli USA: arriva la prima autorizzazione nel New Hampshire

Auto Volanti, via libera negli USA: arriva la prima autorizzazione (Foto: Facebook)

Questo è un evento fondamentale e coloro che adottano in anticipo questo tipo di legislazione statale saranno i leader di una nuova tecnologia di trasporto” , ha commentato Sam Bousfield, CEO di Samson Sky, uno dei principali produttori di automobili volanti. “E’ qualcosa che il pubblico desiderava vedere da decenni“.

È importante notare che la nuova legge non consente alle auto volanti di solcare i cieli del New Hampshire, ma piuttosto dà il via libera per guidare sulle strade pubbliche dagli aeroporti alla loro destinazione terrestre finale.

Secondo la nuova legge HB 1182, gli “aeromobili stradali” possono essere immatricolati nello Stato e ispezionati per l’utilizzo sulle arterie comunicative a disposizione degli altri normali automobilisti. Tuttavia, non saranno autorizzati ad atterrare o decollare sulla rete stradale pubblica.

A tutti gli aeromobili circolabili sarà richiesto di salire e scendere da una pista di atterraggio adatta e sarà vietato decollare e atterrare da qualsiasi strada pubblica, a meno che in condizioni di emergenza“, si legge nella nuova legge.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Tesla, acquistate quote di Lilium: obiettivo taxi volanti per Musk

Angelo Papi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

4 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

10 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

12 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

15 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

16 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

18 ore ago