MotorSport

F1, Alonso anticipa il ritorno: presente con Renault a Imola e Abu Dhabi

F1, Alonso anticipa il ritorno: presente con Renault a Imola e Abu Dhabi. Il pilota spagnolo reduce dall’esperienza nella 500 Miglia di Indianapolis vuole preparare al meglio la stagione 2021

F1, Alonso anticipa il ritorno: presente con Renault a Imola e Abu Dhabi (Foto: Getty)

Fernando Alonso ha già in mente di tornare sui circuiti di F1 con la Renault per preparare al meglio il suo rientro per la stagione 2021. Un perfezionista come lui ha deciso di non lasciare nulla al caso e sta pianificando al meglio le sue tappe di avvicinamento. Il primo assaggio con la monoposto francese lo avrà nei test di fine anno di Abu Dhabi, prima di tuffarsi nel lavoro al simulatore e ripresentarsi nelle prove pre-stagionali a Barcellona. Questo il calendario del suo ritorno nel Circus a cui però aggiungere un paio di tappe. Lo spagnolo ha infatti deciso di prender parte al week end di Imola, al fianco della sua nuova (vecchia) squadra. Non scenderà in pista al venerdì ma respirerà di nuovo l’aria delle gare, in un circuito che gli ha regalato grosse soddisfazioni in passato. Di lì dritto negli Emirati Arabi con lo stesso menù in programma. Un giro nei box e presenza al muretto in attesa di rimettere la tuta a dicembre.

In una chat con i suoi fan su Instagram, l’asturiano conferma che la sua esperienza in Formula 1 potrebbe durare anche più di due anni. “Ho firmato fino al 2022 ma potrei rimanere anche di più, forse 5 anni, chi lo sa. Poi mi concentrerà sulla prossima categoria“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> 500 Miglia Indianapolis 2020: la Triple Crown di Alonso e il mito di Andretti

F1, Alonso anticipa il ritorno: presente con Renault a Imola e Abu Dhabi ma senza scendere in pista

F1, Alonso anticipa il ritorno: presente con Renault a Imola e Abu Dhabi (Foto: Getty)

Alonso ha voglia di confrontarsi con i migliori, alla ricerca continua di nuove sfide. Anche la recente esperienza nella 500 Miglia di Indianapolis è stata a suo avviso positiva, nonostante un piazzamento fuori dai primi 20 e la “Tripla Corona” sfumata ancora una volta.

Per quelli che criticano la mia prestazione in America dico solo di mettersi il casco e provare a finire anche solo una 500 Miglia. Per me è stata comunque una prova importante“.

Tornando alla F1 Fernando ha già le idee chiare: “L’obiettivo è il 2022, con il cambio regolamentare. Devo usare il prossimo anno per farmi trovare pronto quello successivo. Possiamo fare grandi cose“.

Non resta che attendere e godersi un vecchio campione in pista, in grado sicuramente di emozionare ancora la gente. Il Circus ha sempre bisogno di personaggi del genere.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> 500 Miglia Indianapolis, trionfa Sato: delusione Alonso, ordine d’arrivo

Angelo Papi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

4 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago