Fuori Giri

Toyota Lunar Cruiser, il progetto del rover per la Luna della Casa nipponica

Si chiamerà Lunar Cruiser, il rover che andrà sulla Luna sviluppato dall’Agenzia Spaziale Giapponese in collaborazione con Toyota: il progetto.

(Foto: Youtube)

Da soltanto un anno è stata avviata la collaborazione tra la Japan Aerospace Exploration Agency (JAXA) e Toyota, ma già emergono i primi significativi dettagli del progetto. Il nome del nuovo rover nipponico destinato a viaggiare sulla Luna prenderà il nome di Lunar Cruiser, sulla falsa riga della denominazione dei Suv della Casa automobilistica Land Cruiser.

Il veicolo lunare pressurizzato ospiterà a bordo l’equipaggio che dovrà studiare il satellite del nostro pianeta per conto dell’Agenzia asiatica. Un mezzo che, secondo i piani stabiliti, partirà per la Luna nel 2025. Intanto, gli ingegneri stanno studiando quale siano le componenti migliori che andranno a formare il primo prototipo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Toyota e Amazon, siglato accordo per la mobilità: dettagli dell’intesa

Toyota Lunar Cruiser, il primo step verso una società lunare?

Una volta ultimato il prototipo, sarà il turno delle simulazioni tramite sistemi VR, le quali avranno il compito di valutare aspetti quali prestazioni, pneumatici, dissipazione del calore in fase di guida e altri test riguardanti l’affidabilità.

In parallelo a queste ricerche, Toyota ha affermato che starebbe studiando, insieme a JAXA, i possibili sviluppi relativi a questa nuova tecnologia. Infatti, la costruzione del rover dovrebbe costituire solamente la prima parte di un progetto ben più ampio, che potrebbe riguardare la creazione di una società del futuro insediata sulla Luna.

Ipotesi, queste, anticipate anche da Elon Musk, patron di Space X, che già in passato aveva anticipato una soluzione simile. Affermazioni, dunque, che sembrano quasi profetiche. Intanto, gli Stati Uniti hanno già fissato la data del prossimo allunaggio al 2024.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> SpaceX, cos’è il progetto spaziale di Musk: astronauti, mezzi, obiettivi

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

5 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

6 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

7 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

1 settimana ago