GP Belgio, Leclerc impreca via radio al pit stop: le scuse alla Ferrari
Nel GP del Belgio, Charles Leclerc si è lasciato andare ad un’imprecazione dopo il pit stop. Il pilota monegasco ha poi chiesto scusa
Nel GP del Belgio Charles Leclerc ha sbottato. Dopo il suo secondo pit stop, decisamente lungo che ha causato anche una perdita notevole di posizioni, si è lasciato andare ad un’imprecazione. “Putain de ça race” le sue parole in francese, che sarebbero un po’ il “Porca p…” in italiano. Doveva essere uno sfogo chiuso nell’abitacolo della sua SF1000 ma il pilota non s’era accorto della radio accesa. Il suo ingegnere gli ha subito fatto notare l’accaduto ed il monegasco si è subito scusato, per poi rinnovare il proprio dispiacere attraverso un tweet. “Sono desolato per il team radio, dovevo chiudere il microfono dopo il pit” il suo cinguettio concluso con un “Non l’ho fatto apposta” accompagnato da una faccina che sorride ed un’altra che invia baci. Lo sfogo, d’altronde, era riferito alla situazione in generale e non era rivolto a qualcuno nello specifico.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> “La Ferrari può recuperare”: Sainz incoraggia il suo prossimo team
E’ stata una gara difficile quella per Charles Leclerc e per la Ferrari sulla pista di Spa, in Belgio. La monoposto rossa ha faticato più del dovuto ed ha chiuso il Gran Premio nelle retrovie provocando rabbia e frustrazione sia il Leclerc che in Sebastian Vettel. Il monegasco ha poi sbottato dopo un pit stop decisamente lungo e della quale il ragazzo non era stato informato; oltre al cambio gomme, infatti, i meccanici hanno inserito dell’aria nel motore, manovra spiegata al numero 16 solo a fine gara. Lì per lì, al protrarsi della sosta, Charles si è lasciato andare ad uno sfogo più che comprensibile, considerato come anche il primo pit di certo non era stato velocissimo.
LEGGI ANCHE >>> Ferrari, che attacco da Horner: “Loro motore ha danneggiato Red Bull”
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…