Auto

Incentivi auto, boom di richieste: i nuovi fondi insufficienti

Incentivi auto, un vero e proprio boom di richieste anche per le vetture a motore a scoppio. Fondi insufficienti, è caos

Incentivi auto, boom di richieste: i nuovi fondi insufficienti

Gli incentivi auto hanno dato una vera e propria scossa al mercato delle vetture, praticamente fermo a causa del Covid-19. L’obiettivo del governo, con l’ecobonus, era anche svecchiare il parco auto esistente in Italia e, al contempo, agevolare l’acquisto di auto più ecologiche, ibride o addirittura totalmente elettriche. Ebbene, missione compiuta in parte, perché i primi 50 milioni stanziati sono andati in fumo nella prima settimana di agosto; il successo ha indotto l’esecutivo a mettere a disposizione altri 100 milioni, anche per le auto a motore termico, nel nuovo Decreto Agosto varato proprio pochi giorni fa.

I fondi, però, sembrano essere insufficienti per quanto riguarda la categoria di veicoli con motore a combustione; c’è stato infatti un vero e proprio boom di richieste ed il rischio è che vada esaurita in brevissimo tempo anche questa seconda tranches.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Dacia, le promozioni su Duster e Sandero: le offerte valide al 31 agosto

Incentivi auto: richieste bloccate fino a domani

Toyota Prius (Getty Images)

Al momento le richieste sono bloccate; da domani, 1° settembre, sarà possibile registrare i contratti sottoscritti a partire dalla seconda metà del mese di agosto ed è altissimo il rischio di assistere ad una vera e propria corsa alla registrazione, con la paura di vedere i fondi esaurirsi in un amen. La situazione, però, è davvero incrinata e spinosa; non sono state rese ancora note, infatti, le modalità di distribuzione dei fondi e solo da domani, con la piattaforma sbloccata, se ne saprà di più. Di certo sembrano essere insufficienti i 100 milioni varati dallo Stato per l’ultima fascia di emissione, quella comprendente – appunto – i motori a scoppio. Alcuni potrebbero restare con il cerino in mano e costretti a riprenotarsi se il governo dovesse stanziare altri fondi.

LEGGI ANCHE >>> Amazon sceglie furgoni elettrici Mercedes per logistica, dettagli dei modelli

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

6 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

6 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

6 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago