Andrea Dovizioso (Getty Images)
MotoGP: Andrea Dovizioso sostiene l’impossibilità di poter fare previsioni su chi vincerà il titolo Mondiale, dato il problema gomme che affligge quasi tutti.
Andrea Dovizioso rimane tra i candidati alla vittoria finale della MotoGP, dato il suo secondo posto in classifica generale, che rimane comunque piuttosto corta. Tuttavia, a sua detta, è impossibile fare previsioni di questo tipo, in quanto il problema gomme che affligge gran parte dei piloti rende di fatto imprevedibile ogni gara. “Mente chi dice di poter vincere un Mondiale come questo” afferma in un’intervista a Motorsport.
Una campionato Mondiale davvero incerto al momento, complice anche l’assenza di Marc Marquez, la cui data di rientro è ancora incerta. Assenza importante che i rivali non dovranno sprecare, provando a dare il meglio ad ogni appuntamento della classe regina dedicata alle due ruote.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> MotoGP, KTM osservata speciale: il timore dei rivali sul motore
Problema gomme che, appunto, influenza inevitabilmente l’esito di ogni GP, considerato che quest’anno gli pneumatici Michelin peccano di affidabilità, come dimostrato in più di un’occasione fino a questo punto della stagione. “Il problema è che ti concentri su determinati aspetti e si scopre solamente dopo, durante la gara, che le gomme si comportano in maniera totalmente differente. In questa situazione, su cosa si dovrebbe basare il lavoro?“.
Parole del Dovi che quasi denunciano una situazione ingestibile su questo piano, che poi prosegue: “Ognuno ha i propri punti di forza e le proprie debolezze, ma mai come quest’anno abbiamo dovuto affrontare così tanti alti e bassi. Ci sono aspetti che non possiamo controllare e questo rende tutto più difficile. Di solito, lavori e cresci, ma adesso è impossibile“.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Dovizioso, addio alla Ducati: un pilota SBK si candida per sostituirlo
Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio. Tutti…
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…